tedesco Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 mmm certo che la voglia รจ tanta... si pure de patacca!!!!!!hahahaahah ao..poesse che te faccio da barcarolo..sabato testo il gommone,ma domenica mattina non c'ho na sega da fa..se nn ci sono probelmi,se po organizza..io me metto a fa li porpi dal gommo si ma non m'arroda'....e' natale!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Tramezzino Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 Che rombo cupo il 4 tempi ,col top ti dovevi strillare dentro le orecchie e manco sentivi. Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 Ciao a tutti, stamattina mi sono fatto una pescata a Civitavecchia nel posto indicatomi da Step_78... o almeno credo...ho praticamente cappottato se escludo il classico polpo e un marvizzo da nemmeno mezzo chilo che avrei potuto risparmiare, ma comunque fondale strepitoso e una miriade di saraghi di discreta pezzatura che si allontanavano senza nemmeno troppa paura e che ritenevo giร a cavetto ma che poi andavano a infilarsi dentro dei piccoli ma profondissimi spacchi che dalla superficie nemmeno si notavano, ora vi chiedo, quale tecnica รจ meglio adottare? oggi ho provato prima vari aspetti/agguati ma niente e poi con torcia e 75 inseguendo il malcapitato dalla superficie fino a farlo intanare per poi scendere ma ero abbastanza impacciato, o mi avvicinavo con la torcia per vedere dentro e tenevo fuori il fucile o allineavo il fucile ma non riuscivo piรน a vedere dentro che dite devo passare ad uno piรน corto con fiocina? o c'รจ un altra tecnica segreta che voi veterani conoscete che possa funzionare? ย Massimo una domanda ma quanto sei stato in acqua? con che muta sei andato 5 o 7 mm?ย ciao... ย Per quanto riguarda le tecniche รจ inutile che te lo spiego io anche perchรจ sono troppo un novellino, lascio la parola agli esperti prima... Guarda sono stato poco piรน di 4 ore e giร dopo due iniziavo ad avere freddo, perรฒ non faccio testo perchรจ ho una muta 6.5 sopra e 5 sotto, su misura polosub perรฒ fatta allargare di un paio di misure e non ho il pisciarino, quindi ogni ora dovrei arrampicarmi su uno scoglio e svuotarla per stare bene per me ancora non รจ tanto fredda l'acqua, con una muta da 6,5 che calza bene dovresti pescare tranquillamente 4/5 ore. Quote Link to post Share on other sites
simo.web Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 Ad avecccccela!... capirai con la 5mm me moro de freddo.. se รจ me tocca rimette il mutino da 3mm sotto la 5... mmmmmmย ma se lo metto sopra invece che sotto la muta secondo voi รจ meglio o peggio? Quote Link to post Share on other sites
step_78 Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 in teoria รจ uguale,quello che ti isola รจ lo spessore del neoprene e non se sta sopra uno o l'altro Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted December 19, 2012 Report Share Posted December 19, 2012 non l'ho mai usato, ma probabilmente con un sottomuta staresti piรน caldo, comunque per me con la 5 un paio di ore dovresti riuscire a farle, tieni presente che la mia รจ una VECCHIA 6,5 che imbarca anche dell'acqua e credo equivalga alla tua 5 l'acqua fortunatamente non รจ ancora tanto fredda Quote Link to post Share on other sites
julu Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Ciao a tutti, stamattina mi sono fatto una pescata a Civitavecchia nel posto indicatomi da Step_78... o almeno credo...ho praticamente cappottato se escludo il classico polpo e un marvizzo da nemmeno mezzo chilo che avrei potuto risparmiare, ma comunque fondale strepitoso e una miriade di saraghi di discreta pezzatura che si allontanavano senza nemmeno troppa paura e che ritenevo giร a cavetto ma che poi andavano a infilarsi dentro dei piccoli ma profondissimi spacchi che dalla superficie nemmeno si notavano, ora vi chiedo, quale tecnica รจ meglio adottare? oggi ho provato prima vari aspetti/agguati ma niente e poi con torcia e 75 inseguendo il malcapitato dalla superficie fino a farlo intanare per poi scendere ma ero abbastanza impacciato, o mi avvicinavo con la torcia per vedere dentro e tenevo fuori il fucile o allineavo il fucile ma non riuscivo piรน a vedere dentro che dite devo passare ad uno piรน corto con fiocina? o c'รจ un altra tecnica segreta che voi veterani conoscete che possa funzionare? ย chiamo in causa il nostro mega esperto di pesca in tana piero malato!! Quote Link to post Share on other sites
Senex Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Vabbhรจ una anticipazione ve la posso da anche io... 55 o max sessantino con fiocina.Ma anche cosรฌ devi essere super rapido nello sparo.ย Quote Link to post Share on other sites
Tramezzino Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Ciao a tutti, stamattina mi sono fatto una pescata a Civitavecchia nel posto indicatomi da Step_78... o almeno credo...ho praticamente cappottato se escludo il classico polpo e un marvizzo da nemmeno mezzo chilo che avrei potuto risparmiare, ma comunque fondale strepitoso e una miriade di saraghi di discreta pezzatura che si allontanavano senza nemmeno troppa paura e che ritenevo giร a cavetto ma che poi andavano a infilarsi dentro dei piccoli ma profondissimi spacchi che dalla superficie nemmeno si notavano, ora vi chiedo, quale tecnica รจ meglio adottare? oggi ho provato prima vari aspetti/agguati ma niente e poi con torcia e 75 inseguendo il malcapitato dalla superficie fino a farlo intanare per poi scendere ma ero abbastanza impacciato, o mi avvicinavo con la torcia per vedere dentro e tenevo fuori il fucile o allineavo il fucile ma non riuscivo piรน a vedere dentro che dite devo passare ad uno piรน corto con fiocina? o c'รจ un altra tecnica segreta che voi veterani conoscete che possa funzionare? ย Guarda la tecnica col tempo e i consigli viene da sola anche perche' oltre al classico tipo di pesca in tana ogni pescata e a se' e ci devi mettere il 60% di inventiva da solo.Se sei alle prime armi ti consiglio di andare in due almeno per i primi tempi ,anni fa' in una delle mie prime uscite cercando di posizionarmi al meglio per tirare a una Cernia sotto il faro prima di Cala Grande stavo per rimanere incastrato dentro un cunicolo ,ero quasi al panico ma cercavo di mantenere la calma concentrandomi su' quello che dovevo fare ma non c'era verso di venire fuori ,dovevo uscire di retromarcia e con l'apertura della tana stretta non riuscivo ad'arretrare per via delle pinne (i primi modelli da apnea) ,poi come per miracolo me le sono sentite messe una sopra l'altra con forza e spostarle sulle destra e in contemporanea tirandole indietro verso l'esterno ,il resto ho fatto da solo.Era Stefano che mi seguiva dalla superficie si era insospettito non dal tempo di apnea (molto modesto) ma dalla sospensione che avevo alzato.Quindi se sei inesperto ti consiglio per qualche anno di andare in coppia ,ci guadagni in tutto. Quote Link to post Share on other sites
jump66 Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Vabbhรจ una anticipazione ve la posso da anche io... 55 o max sessantino con fiocina.Ma anche cosรฌ devi essere super rapido nello sparo.ย ย Insomma, piรน ce l'hai piccolo meglio รจ... ultimamente stรฒ diventando un sostenitore del corto.ย Postulato della pesca allo schizzo in tana: prima si spara poi si vede che cos'รจ Quote Link to post Share on other sites
lucky_74 Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Massimiliano, se ho capito bene, avresti pescato nella zona della Lega Navale.Quella, come ti รจ stato giร detto, รจ una bella zona ma molto battuta.Ricordo tanti anni fร che ancora qualche cattura al "volo" in tana la si poteva fare, soprattutto nel periodo di frega dei saraghi e/o con il cambio di vento e corrente.Quelle tane che tu citi, penso siano quelle che si trovano abbastanza a terra ed ad una profonditร che varia dai meno 5 agli 8-9 metri, e, a mio avviso, sono praticamente inespugnabili. Ancora piรน complicato poi รจ pensare di pescare in quei dedali di roccia con un 75ino ad elestici.Personalmente, dalle nostre parti per la pesca in tana ed al razzolo sul grotto continuo a pensare che il vecchio 50ino oleo con forchetta sia insuperabile.Tanti, invece, utilizzano i 55/60 cm ad elastici, ma, a mio avviso, sono piรน ingombranti.ย ciaoLuciano Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Ciao a tutti, stamattina mi sono fatto una pescata a Civitavecchia nel posto indicatomi da Step_78... o almeno credo...ho praticamente cappottato se escludo il classico polpo e un marvizzo da nemmeno mezzo chilo che avrei potuto risparmiare, ma comunque fondale strepitoso e una miriade di saraghi di discreta pezzatura che si allontanavano senza nemmeno troppa paura e che ritenevo giร a cavetto ma che poi andavano a infilarsi dentro dei piccoli ma profondissimi spacchi che dalla superficie nemmeno si notavano, ora vi chiedo, quale tecnica รจ meglio adottare? oggi ho provato prima vari aspetti/agguati ma niente e poi con torcia e 75 inseguendo il malcapitato dalla superficie fino a farlo intanare per poi scendere ma ero abbastanza impacciato, o mi avvicinavo con la torcia per vedere dentro e tenevo fuori il fucile o allineavo il fucile ma non riuscivo piรน a vedere dentro che dite devo passare ad uno piรน corto con fiocina? o c'รจ un altra tecnica segreta che voi veterani conoscete che possa funzionare? ย Guarda la tecnica col tempo e i consigli viene da sola anche perche' oltre al classico tipo di pesca in tana ogni pescata e a se' e ci devi mettere il 60% di inventiva da solo.Se sei alle prime armi ti consiglio di andare in due almeno per i primi tempi ,anni fa' in una delle mie prime uscite cercando di posizionarmi al meglio per tirare a una Cernia sotto il faro prima di Cala Grande stavo per rimanere incastrato dentro un cunicolo ,ero quasi al panico ma cercavo di mantenere la calma concentrandomi su' quello che dovevo fare ma non c'era verso di venire fuori ,dovevo uscire di retromarcia e con l'apertura della tana stretta non riuscivo ad'arretrare per via delle pinne (i primi modelli da apnea) ,poi come per miracolo me le sono sentite messe una sopra l'altra con forza e spostarle sulle destra e in contemporanea tirandole indietro verso l'esterno ,il resto ho fatto da solo.Era Stefano che mi seguiva dalla superficie si era insospettito non dal tempo di apnea (molto modesto) ma dalla sospensione che avevo alzato.Quindi se sei inesperto ti consiglio per qualche anno di andare in coppia ,ci guadagni in tutto.Grazie mille dei consigli non sono proprio alle prime armi ma non sono nemmeno un fenomeno, sono riuscito a fare spesso belle pescate ma solo con aspetti e agguati e la pesca in tana l'ho sempre tralasciata come tecnica, ma ultimamente mi accorgo che riesco spesso a individuare bel pesce solo in tana ma mi pare di capire dai vostri consigli che non ho il fucile adatto, quindi credo proprio che mi dovrรฒ comprare corto e fiocina.Per quanto riguarda la sicurezza purtroppo pesco quasi sempre da solo o al massimo con un ragazzo che sto facendo avvicinare alla pescasub ma che al momento fa il "polparolo" e non รจ che sia molto pratico e spesso me lo perdo in mare per ore quindi non รจ il top anzi a questo proposito, avevo intenzione di iscrivermi ad un circolo di pesca sub o qualcosa di simile, non รจ che ne conoscete qualcuno? magari anche zona roma sud. Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Massimiliano, se ho capito bene, avresti pescato nella zona della Lega Navale.Quella, come ti รจ stato giร detto, รจ una bella zona ma molto battuta.Ricordo tanti anni fร che ancora qualche cattura al "volo" in tana la si poteva fare, soprattutto nel periodo di frega dei saraghi e/o con il cambio di vento e corrente.Quelle tane che tu citi, penso siano quelle che si trovano abbastanza a terra ed ad una profonditร che varia dai meno 5 agli 8-9 metri, e, a mio avviso, sono praticamente inespugnabili. Ancora piรน complicato poi รจ pensare di pescare in quei dedali di roccia con un 75ino ad elestici.Personalmente, dalle nostre parti per la pesca in tana ed al razzolo sul grotto continuo a pensare che il vecchio 50ino oleo con forchetta sia insuperabile.Tanti, invece, utilizzano i 55/60 cm ad elastici, ma, a mio avviso, sono piรน ingombranti.ย ciaoLucianoCi hai preso in pieno, sono proprio quelle le tane, praticamente mi sono accorto formano dei labirinti sotterranei grandissimi e vedevo sfrecciare bei saraghi all'interno, comunque sarรฒ stato il giorno e il mare ma in acqua c'ero solo io e di saraghi ne ho visti parecchi, non sparati anche per evitare di rovinare 25 euro di asta nuova contro un sasso ย domani mattina ci ritorno, stanotte monto l'asta vecchia e storta sul 75 e intanto provo con quella quindi se domani vedete uscire un sub con l'asta a fisarmonica quello sono io! Quote Link to post Share on other sites
jump66 Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 Plani sullo spacco dov'e' entrato o meglio uno vicino (possibilmente verticale) senza appoggiarti sul fondo e pazienti....ogni tanto tornano indietro. Avrai un decimo di secondo per sparare. Quote Link to post Share on other sites
MassimilianoLori Posted December 20, 2012 Report Share Posted December 20, 2012 praticamente un aspetto davanti la tana?! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.