davidux Posted February 16, 2012 Report Share Posted February 16, 2012 (edited) riprendo il topic perkè mi servirebbe un consiglio dai più esperti, sul geronimo 90 quanti giri di sagola fate? da quanto ho capito ad occhio sul fucile con la testata aperta si riescono a fare 2 giri invece per la chiusa 1 solo. Io prediligo la pesca all'agguato in superficie ma a volte un aspetto lo faccio, ho anche montato un mulinello da 25mt, un' asta da 6,25 sandwik con elastici s45. grazie Edited February 16, 2012 by davidux Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted February 16, 2012 Report Share Posted February 16, 2012 riprendo il topic perkè mi servirebbe un consiglio dai più esperti, sul geronimo 90 quanti giri di sagola fate? da quanto ho capito ad occhio sul fucile con la testata aperta si riescono a fare 2 giri invece per la chiusa 1 solo. Io prediligo la pesca all'agguato in superficie ma a volte un aspetto lo faccio, ho anche montato un mulinello da 25mt, un' asta da 6,25 sandwik con elastici s45. grazieUna passata! Quote Link to post Share on other sites
Leonardo Posted February 16, 2012 Report Share Posted February 16, 2012 elastico singolo una passata, con il doppio anche due. Quote Link to post Share on other sites
davidux Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 ragacci, purtroppo seguendo il vostro consiglio oggi ho lisciato un bel cefalo sui 3Kg sicuro xD... ora vi chiedo, come si fanno 2 giri di sagola nel geronimo 90 con gli elastici imboccolati? Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 ragacci, purtroppo seguendo il vostro consiglio oggi ho lisciato un bel cefalo sui 3Kg sicuro xD... ora vi chiedo, come si fanno 2 giri di sagola nel geronimo 90 con gli elastici imboccolati?Perchè colpa della sagola? Un cefalo di 3kg a tiro di un 90 è proprio difficile da sbagliare... Quote Link to post Share on other sites
davidux Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 se non arriva l'asta... Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 se non arriva l'asta...una passata di un 90 sono ca 3metri se non ci arrivi così non lo buchi comunque con l'assetto del tuo fucile Quote Link to post Share on other sites
davidux Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 lo chiedo per il semplice fatto che quando presi la spigola di 5kg che ho nell' avatar ad una distanza di 4 mt e qualcosina in più la presi senza problemi ma avevo un altro fucile 90 con doppia passata ma sempre elastici s45 stessa asta di oggi. Ecco perkè mi sono accorto che ci vuole più filo, mi rifarò sicuramente ma meglio curare che reprimere(ancora xD), mi date qualche dritta su come poter fare sto 2° giro di sagola sul geronimo ? Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 lo chiedo per il semplice fatto che quando presi la spigola di 5kg che ho nell' avatar ad una distanza di 4 mt e qualcosina in più la presi senza problemi ma avevo un altro fucile 90 con doppia passata ma sempre elastici s45 stessa asta di oggi. Ecco perkè mi sono accorto che ci vuole più filo, mi rifarò sicuramente ma meglio curare che reprimere(ancora xD), mi date qualche dritta su come poter fare sto 2° giro di sagola sul geronimo ?Io non vorrei che tu mi fraintendessi ma rimane il fatto che con un'asta da 6,25mm sparare ad oltre 3mt dalla punta del fucile (quasi 5mt dall'occhio) è già un azzardo.Ti consiglio di fare qualche prova su bersaglio fisso per renderti veramente conto delle reali distanze alle quali si spara; in pesca capita di convincersi di cose che sono ben diverse dalla realtà. Quote Link to post Share on other sites
davidux Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 Ho capito benissimo e ti ringrazio c'hai ragione anche te ma personalmente vado ad occhio ed era più vicina sta volta la preda paragonandomi alla spigola che presi tempo fa, e nnt da fare... mirata alla perfezione tant'è che mi son detto data la giornata priva di prede, che palle un cefalo mangia merda(non era un cefalo girino), bah lo regalerò ai parenti serpenti xD...e fatto sta che si sono salvati insieme al cefalo xD. Devo aprire un post specifico per la mia richiesta? Quote Link to post Share on other sites
Cono Corrado Posted February 19, 2012 Report Share Posted February 19, 2012 Ho capito benissimo e ti ringrazio c'hai ragione anche te ma personalmente vado ad occhio ed era più vicina sta volta la preda paragonandomi alla spigola che presi tempo fa, e nnt da fare... mirata alla perfezione tant'è che mi son detto data la giornata priva di prede, che palle un cefalo mangia merda(non era un cefalo girino), bah lo regalerò ai parenti serpenti xD...e fatto sta che si sono salvati insieme al cefalo xD. Devo aprire un post specifico per la mia richiesta?Se sei assolutamente convinto che il problema sia la doppia passata un titolo appropriato ti aiuterà sicuramente a fugare dubbi in merito al giro della sagola. Quote Link to post Share on other sites
davidux Posted February 21, 2012 Report Share Posted February 21, 2012 mi sono fatto spiegare da un mio amico il modo, ora sono di nuovo pronto per ritornare in acqua Quote Link to post Share on other sites
Lopez Posted February 22, 2012 Report Share Posted February 22, 2012 No la sagola nel fucile va sistemata normalmente con una sola passata, che di norma è sufficiente nella maggioranza dei casi, se poi ti capita di arpionare il pescione e occorre l'uso del mulinello, vuoi perchè si è intanato o perchè la mole e la reazione del medesimo lo richiedono o perchè lo hai colpito male e vuoi evitare di strapparlo devi fare così: subito dopo aver sparato tenendo sempre saldamente l'impugnatura del fucile, con la mano libera afferri gli elastici (possibilmente quello di sinistra con la mano sinistra se sei destro), con la mano destra afferri il moschettone del mulinello (che avrai parzialmente aperto in frizione già quando ti sei calato in acqua) e lo agganci all'archetto degli elastici (detto anche ogiva), fatto questo puoi mollare il fucile e lavorare con una mano la sagola e con l'altra la frizione mentre risali in tutta tranquillità, in questo modo avrai messo in trazione il pesce utilizzando l'effetto ammortizzante degli elastici con tutti i vantaggli che ne conseguono. Posso sapere che intendi con una sola passata di sagola? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.