loasso Posted March 16, 2004 Report Share Posted March 16, 2004 tutte le cose se progettate con criterio possono avere un'utilità io ho votato a favore , non bisogna mai dare nulla per scontato,X Mariano, io sulla mia verticale per il 95% delle volte non ho nessuno , si lo sò quello che stai per dirmi.......... ma allora non vado più a pesca !!!!!!!!!!!! ho avuto una congestione in acqua , ed ero molto fuori , ho lasciato i piombi e mi sono girato a faccia in sù , la pressione si abbassava e mi sentivo mancare , se ci fosse stato qualsiasi cosa sarei stato più tranquillo, sono riuscito ad arrivare alla boa che avevo pedagnato ma la strada era lunga ........................brutta storia Link to post Share on other sites
Antolas Posted March 16, 2004 Report Share Posted March 16, 2004 Trovo l'idea interessante dal punto di vista commerciale, ma completamente ASSURDA nel suo utilizzo!! Tralasciamo le eventuali situazioni "fantozzesche" tipo: - si gonfia mentre ho una pinna incastrata che sto sfilando con tutta calma, con il risultato di "impiccarmi" al fondo impedendomi di liberare la pinna. - si gonfia mentre esploro una tana e rimango incastrato, o peggio mi schiaccia contro il soffitto impedendo ogni manovra... - si gonfia mentre sto sparando ad un'orata di 5kg. - il timer impazzisce (cosa facile in acqua salata) e gonfia quando vuole lui o non gonfia x nulla... - potrei continuare... A queste osservazioni mi potreste obiettare che il dispositivo si attiva solo al raggiungimento dei nostri limiti... certo che questo dispositivo deve essere parecchio intelligente x capire quali sono i limiti MIEI e + precisamente in quel determinato momento!! No miei cari, non ci sto! Uno degli aspetti + formativi e irrinunciabili dell'apnea sta proprio nell'imparare a conoscere e ri-conoscere se stessi! Non tutti siamo uguali, e non tutti i giorni sono uguali, così come le prestazioni sono diversissime da giornata a giornata... vorreste avere un apparecchietto da interrogare sul vostro stato psico-fisico del giorno??? ...mi sembra una tale aberrazione... Così come io non affido la mia pelle ad un attrezzo (erogatore) non gradisco affidarla ad un affare ancora + improbabile come un giubbotto di "salvataggio"! Ve ne racconto un'altra: un giorno in un negozio di subb sento chiedere un "giubbotto x snorkeling", "un cosa???" chiedo io; ebbene sì, viene venduto, al "modico" prezzo di una trentina di €, un salvagente gonfiabile tale e quale quello che troviamo sotto i sedili dell'aereo... Domanda: ma a che caspita serve se uno sta a galla??? ...magari con tanto di mutino, pinne e senza piombi????? Risposta: a vendere! Link to post Share on other sites
Il Dotto Posted March 16, 2004 Report Share Posted March 16, 2004 ma stiamo parlando di qualcosa simile al prototipo di gilet gonfiabile con bomboletta di CO2 attivata da un timer che la Mares sperimentò negli anni 70' senza mettere in commercio? Se è questo, probabilmente con la tecnologia attuale (negli anni 70 l'Aqualand il D3 ed i computer per immersione in Ara erano fantascenza!) funzionerebbe alla grande! Sono sostanzialmente favorevole, se proprio si vuole andar fondo, perche ti farebbe riemergere con la faccia all'insù, con tutti i vantaggi intuibili che ne conseguono in caso di sincope. Enrico Link to post Share on other sites
Mauro Posted March 16, 2004 Report Share Posted March 16, 2004 NIET! Saluti. Mauro Link to post Share on other sites
coversad Posted March 16, 2004 Report Share Posted March 16, 2004 Votato....ovviamente a favore! Ho visto che il sondaggio è contrario ad un dispositivo di questo genere. Mi chiedo se i contrari abbiano ben capito di cosa si stia parlando.Perchè ho visto molte obiezioni piuttosto discutibili, e già smontate nell'altro post. Ad ogni modo la maggioranza ha sempre ragione giusto? E' possibile aggiungere all'inizio del soncaggio una breve descrizione di come dovrebbe essere fatto un tale dispositivo? 1) affidabile.....che non si gonfi per i fatti suoi e se anche succedesse, almeno dotato di un dispositivo di sgonfiaggio rapido 2) Comodo....che non intralci l'azione di pesca. 3) Sicuro...dotato di vari sensori che stabiliscano con assoluta certezza l'accadere di un incidente subacqueo (il timer mi sembra una buona idea). 4) Magari dotato anche di un sistema che "svegli" il malcapitato all'uscita dall'acqua (tipo segnale acustico o altro). Per favore non dite che è impossibile costruire un aggieggio del genere! La tecnologia di oggi è più che sufficiente per fare molto meglio!!! Link to post Share on other sites
loasso Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 scusate ma quella del TIMER me l'ero persa ........ non si può con un timer , è assurdo e limita la funzionalità e la libertà di sommozzata, dove giustamente uno deve fare i conti con se stesso e non affidarsi ad un timer sono daccordo per un sistema ma non a tempo Link to post Share on other sites
Alessio Gallinucci Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Con tutto il rispetto ma secondo me sono elugubrazioni folli. Ma che ce dovete fà con giubbotto de sicurezza? Ma che fate e tartarughe ninja? O sai come sete carini!! Ma dai.................... Tanto nun ve lo fanno Link to post Share on other sites
loasso Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Alè, me so montato l'airbag sugli addominali Link to post Share on other sites
Stefano Bertini Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Assolutamente contrario Link to post Share on other sites
bblood Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Citando il mitico PAOLO VILLAGGIO "MI SEMBRA UNA CAGATA PAZZESCA!!! Link to post Share on other sites
Guest Mariano Satta Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Assolutamente contrario Proporrei un nuovo sondaggio su: MUTANDE DI SICUREZZA Dopo il post sulla cacca mi pare che questo si piazzerà al secondo posto come cliccate. Trovo enormemente ridicolo che si apprezzi o si critichi qualcosa che risale a 30 anni fa e che è sparito dalla circolazione immediatamente. Anche se venisse riprogettato porterebbe tanti a superare le loro quote in sicurezza o portare qualcuno ad azzardare qualche tuffo oltre il limite col pericolo che ne consegue. Mariano Satta Link to post Share on other sites
Salvatore Rubera Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Non mi sento di votare perché non riesco nemmeno ad immaginare come potrebbe essere fatto. Un giubotto? da indossare supra la muta e l'eventuale schienalino? uhm..... mi sembra un po' troppo complicato. Alla fine su queste cose è il maercato che decide se un prodotto è valido o meno. Buon mare a tutti. Link to post Share on other sites
loasso Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Sasi devi votare l'idea non la realizzazione Link to post Share on other sites
Salva Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 Io ho votato no perché affido la mia sicurezza ai controlli medici, all’allenamento e alla presenza di un compagno quando pesco a quote per me impegnative. Vado a pesca spesso anche da solo, ma in quel caso opero a profondità non impegnative. Se poi si arrivasse ad inventare un piccolo congegno sicuro, non ingombrante, che si innescasse al sopraggiungere di alti valori di pressione parziale di CO2 nel sangue, (non a timer), e che a galla obbligasse un eventuale corpo inanime ad assumere una posizione supina, allora potrei anche riconsiderare la cosa. SICUREZZA. Quanti di noi sono in grado di recuperare compagno svenuto anche a soli 12-15 metri, col cuore che và a mille, penso pochi. Ai fini della sicurezza, è molto meglio trovarsi sulla verticale del compagno in risalita pronti ad intervenire (con l’apnea già preparata) nel caso sopraggiungesse una sincope negli ultimi metri. Un’altra cosa molto importante, tutti noi dovremmo essere in grado di effettuare prontamente a galla le prime manovre di rianimazione nei confronti di un compagno sincopato appena recuperato. Credo che un articolo specifico su A.M. sia gradito a tutti. Saluti Salvatore -CA Link to post Share on other sites
Alessio Gallinucci Posted March 17, 2004 Report Share Posted March 17, 2004 No Mariano Le mutande di sicurezza sono gia state brevettate dalla FLOSCIONSUB. Per cortesia diamo a Cesare quello che è di Cesare Non cominciamo con le imitazioni di prodotti Link to post Share on other sites
Recommended Posts