2003 Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 dai ragazzi visto che a quanto pare in mare non ci si va, perchè non raccontarci quei piccoli episodi che ci riportano ai primi passi o meglio alle prime pinneggiate eh? tipo: io mi ricordo benissimo quando mio padre mi regalo' il mio primo fucile. era il mitico POLPONE, chi se lo ricorda? mamma mia come ero contento, avevo dieci anni più o meno ora potevo sparare a tutti quei pesci che non riuscivo a prendere con la fiocina ossia, micci, lappere(tordi),saraghi e quando andava di lusso qualche cefalo, ma tutti comunque di peso non superiore ai 50 massimo 60 grammi...e ne ero pure fiero del mio bottino.(ora che ci penso non è che sia cambiato poi molto ) comunque mi ricordo che dovetti tenerlo nascosto a mia madre, per lei era troppo pericoloso. poi c'erano i miti dell'epoca come il microsaetta(il più piccolo della serie dei fucili a molla) e un altro più strano, che infatti avevano in pochi... lo ZIP, praticamente il primo arbalete che ho mai visto. qualche anno più tardi mi fu regalato un sogno l'EXTRASAETTA gia da tempo fuori produzione, era di propieta' di mio padre e posseggo ancora una sua foto in bianco e nero che lo ritrae con in mano il bazooka, mitico! ma quando caricavo i pesci scappavano tutti dal rumore della molla arruginita da roby Quote Link to post Share on other sites
Uccio Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 Due ricordi dell'era prefucile mi vengono in mente adesso.Uno è relativo ad uno scorfano rosso di circa 3-4 etti che viveva vicino ad un sasso davanti ad una spiaggia sabbiosa dove mi portavano i miei nonni ogni giorno da piccolo.Io avevo circa 8 anni e non avevo fucile nè fiocine ma solo un coppo.Ogni giorno ci provavo ma sempre il pescione(per me era gigantesco)mi lasciava come un fesso.Le ho ptovate tutte,addirittura con una specie di fiocina artigianale fatta con le foglie ad ago delle palme ma niente.Un giorno poi calarono una bella rete e lo presero(non solo ma fu il pesce più grosso della cala:che tristezza).Ricordo che ci rimasi non male,malissimo. Un secondo episodio risale all'era fiocina a mano(intorno ai 9 anni).Avevo ormai imparato alla perfezione la pesca del rombo e della sogliola e ogni giorno ne prendevo diversi.La tecnica era facile,avendo sviluppato un occhio pauroso(ancora oggi mi stupisco di me stesso per riuscire a individuare microrombi al volo )li individuavo e mi avvicinavo fino a farli muovere.I pesci facevano sempre 5-6 metri e poi si insabbiavano diventando del tutto invisibili.A quel punto cominciavo a fiocinare a casaccio la sabbia(se proprio non li vedevo)fino a prenderli.Un giorno allora decisi di organizzare una gara con alcuni miei amici,sicurissimo di vincere.Ci dividemmo a coppie e io capitai con la mia vicina di casa.Verso la fine dell'ora di gara avevo preso solo un rombo(davvero strano,in genere ero in assoluto il più bravo)ed ero quindi a parimerito con un mio amico che comunque aveva catturato un rombo più grosso.Ero delusissimo e proprio non capivo perchè quel giorno i pesci non c'erano.Alla fine la mia compagna di squadra(sulla quale non avrei puntato un soldo)prese una conchiglia con un paguro enorme(il più grosso che abbia mai visto fin'ora)dentro.Quella specie di granchio ci garantì la vittoria Che bei tempi Quote Link to post Share on other sites
Shardana Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 Ciao 2003, anche io ho avuto il primo fucile a 10 anni, ed era proprio un MicroSaetta. Mi ricordo benissimo il rumore della molla al momento dello sparo... praticamente i pesci (almeno quelli un po' piu' svegli...) fuggivano prima di essere raggiunti dalla fiocina, tale era il casino della molla! Comunque riuscivo a prendere scorfani, tordi, polpi e sarrani. Ma preferisco ricordare un episodio precedente, di quando pescavo ancora con la fiocina a mano (pero' avevo una mitica maschera GSD). Avevo circa 8 anni, e stavo inseguendo un tordo tra le alghe limacciose di Porto Conte (Alghero) quando lo vedo scomparire dietro queste... faccio un rapido calcolo mentale per stimare dove poteva essere e lancio la fiocina... incredibile, l'avevo preso per davvero! Un'etto di pesce ma una tonnellata di soddisfazione Quote Link to post Share on other sites
giginettuno Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 A quanto pare il Microsaetta è un fucile rinomato anch'io ne possedevo uno in comproprietà di mio cugino di 5 anni più grande di me... e solo lui poteva usarlo . Io lo prendevo di nascosto e ricordo perfettamente che una volta vidi una seppia enorme (ma era enorme davvero) ed ero indeciso se spararla o meno perchè avevo paura che mi portasse via il fucile e poi come facevo a spiegarlo a mio cugino??? Spesso quando entro in acqua mi chiedo sempre: - "Chissà quanto pesava quella seppia?". Non so cosa darei per saperlo!!! Ed ora facendo un rapido calcolo...sono passati 28 anni da quei giorni che bei tempi!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Mauro Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 Era il 1964, avevo 12 anni e finalmente mi regalarono il fucile. Maschera e pinne le avevo già da anni. Il chiodo a molla era lungo un metro, il Bess Baby della Mares, cucciolo di quella famiglia di cui spesso Marò parla nei suoi articoli. Il mare allora era davvero un'altra cosa e chi non l'ha vissuto non o può neppure immagginare. Saluti. Mauro Quote Link to post Share on other sites
Guest pigigi Posted February 18, 2004 Report Share Posted February 18, 2004 caro 2003, non dovevi diventare padre? ciao pigigi Quote Link to post Share on other sites
2003 Posted February 19, 2004 Author Report Share Posted February 19, 2004 si ma gli hanno fatto una soffiata... ...gli è stato detto che di pesci ora non c'è ne sono quindi vuole attendere ancora un po'! da roby Quote Link to post Share on other sites
Guest eggi Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 CIAO ROBBY!!!!! bene andavo benino alle medie e mio papi nn voleva comperarmi il fucilotto per la promozione(aveva ragione vista l'età).....Ho dovuto aspettare il 2° ist tecnico!!! CMQ a giugno mi compera il "retino" piccola rete circolare munita di bastone. ROVISTAVO TUTTO SOTT'ACQUA FINO A QUANDO UN GIORNO un bel polpo da un buco decise di passare direttamente in rete!!!! UNA SENSAZIONE STUPENDA!!! portai a PAPI "il malloppo"e mi elogio' in lungo ed in largo per tutto lo stabilimento balneare .... ricordo ancora tante persone mi strinsero la mano!!! IO NATURALMENTE ORGOGLIOSO DELL'ACCADUTO a pensarci ancora rido!!! POI ancor piu' dietro nei ricordi a 6 anni la cattura di un cavalluccio marino che ancora porto con me come prima preda e PORTAFORTUNA.....vabbè preda !!!!PERDONATEMI!!! QUESTA è PURA INGENUITA' da bimbo......ORA FACCIO PEGGIO!!! SCHERZO!!!! a presto amico !!!!! scia scia...tra poco ti aspettano le POPPATE!!!! Quote Link to post Share on other sites
Guest maredacqua Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 Avevo circa 13 anni, e giravo tra gli scogli della spiaggia, non avevo fucile, solamente maschera e pinne, ma andavo fiero della mia attrezzatura. I miei non volevano comprarmi il fucile, ne tanto meno la muta figuariamoci, ancora adesso che sono grande e vaccinato tutte le volte che prendo qualcosa mi sgridano!!! Beh un giorno mi capitò di trovare, in un foro nei frangi flutti, un polpo. Ero tutto elettrizzato, non stavo nella pelle e felice come una pasqua! Non avevo mai preso nulla che si muovesse più velocemente di una cozza!! Insomma, tornai a riva corsi verso i mei e mio fratello, tutto contento della scoperta, e mio padre scettico mi disse di lasciar perdere che era pericoloso, potevo farmi male o peggio restare incastrato. Beh presi il retino e seguito dal mio fratellino, all'epoca aveva 7 anni, raggiunsi il nascondiglio del bestione. Ci misi 10 minuti a prenderlo, non che fosse difficile, ma perchè avevo paura!! Riusci a catturarlo e, tenendolo lontano come se fosse, velenoso arrivai a riva! Giunto a riva si avvicinaro molte persone della spiaggia a guardare. A quel punto un signore comincio a dire che era troppo piccolo, e che non ci mangiava nemmeno una persona ecc.... Effetivamente a guardalo bene non era una piovra gigante (anche se a me non sembrava così piccolo) e mi spiacque così tanto farlo morire per nulla che lo ributtai a mare!! Mi dissi pazienza, meglio così. Passò un'ora e verso mezzogiorno cominciammo a fare su baracca e burattini per tornare a casa.... ma... non vuoi che ribecco sto signore con i mano il polpo intento a sbatterlo sugli scogli!!!!! Più che arrabbiarmi restai molto deluso dal comportamento di quel signore, e capii che le persone non sono tutte buone!! Che tristezza... e povero polpo!!! Quote Link to post Share on other sites
bblood Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 IO MI RICORDO LA MIA 1 ESPERIENZA DI PESCA...AVEVO 15 ANNI ,ERO IN SARDEGNA A CASA DI AMICI DEI MIEI E UNO DEI PADRONI DI CASA ,DI POCO + GRANDE DI ME PESCAVA CONN UN FUCILETTO A MOLLA,IO PER TUTTA RISPOSTA ANDAI IN UN NEGOZIETTO E MI COMPRAI UN MEDISTEN...UNA SPECIE DI CANNONE CHE FACEVO VERAMENTE FATICA A CARICARE...E QULL'ANNO PRESI DI TUTTO,CEFALI SARAGHETTI TRIGLIE,ROMBI E MOLTISSIMI POLPI...LI NACQUE LA MIA PASSIONE ,CHE COMUNQUE COLTIVAI A RITMI ALTERNI....ORA ALLA MIA VENERANDA ETà HO L'OSSESSIONE DELLA PESCASUB...MA VI SEMBRA UNA COSA NORMALE????? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.