-
Content Count
2,454 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by 7bello
-
Ennesima dimostrazione della Legge di Murphy applicata alla pescasub...
-
-
....masta che ti porti i soldi per pagare la tua parte di conto!!!! scherzo ovviamente, credo di interpretare il pensiero di tutti nel dire che sei il benvenuto..... <{POST_SNAPBACK}> Grazie Walter terrò d'occhio il post per sapere infine dove e quando. Cmq mi è sembrato di capire che c'è un conflitto d'interessi Roma-Grosseto Vediamoci a metà strada verso Tarquinia e risolviamo!
-
sulla foto della fiocinetta si vede bene che è avvitata su un'asta thaitiana... sono aste che fa la omer: una thaitiana con un impanatura sopra l'aletta. puoi pescarci normalmente oppure avvitarci lafiocina come in foto. che ne pensate? è un'idea valida?
-
alle ore 16.30 del giorno 20 novembre si è spento l'entusiasmo di 7bello. ne da il triste annuncio lo stesso, dopo che, avendo colpito un cefalone sul 1,5Kg la sagola si spezzava lasciando nuotare via l'ambito trofeo... la negligenza di 7bello, il quale si è dimenticato di fare l'inpiombatura col nylon accontentandosi di legare l'asta direttamente al filo del mulinello è la principale causa del macabro evento. Ps: ho tirato giù tanti moccoli che a confronto il mio nonno toscano sembrava il cardinal Ruini. Tanto per darvi un'idea: avete presente la scena di "Berlinguer ti vogl
-
Mi piacerebbe partecipare alla cena... Serve l'invito, la macchina blu e il frack o si può venire tranquillamente? :-)
-
Ho appena comprato un T20 in alluminio... peccato il tuo mi interessa, se scendi a 120 posso pensarci...
-
posso avere anch'io l'apnea loader? grazie!
-
Io uso da diversi anni le PLANA AVANTI HP della Mares... mi direte voi che sonno pinne da supermercato, ma io vi posso assicurare che SONO ASSOLUTAMENTE INDISTRUTTIBILI. la gomma è morbidissima, mi si era accidentalmente tagliata sul tallone, uno spacco di 6-7 cm... l'ho ricucita con del filo di nylon da 0,40 e rincollata col mastice. sono ormai tre anni e non da segni di cedimento... SFIDO CHIUNQUE!
-
Secondo me (e non solo poichè è anche riportato in numerosi video di pesca) dipende tutto dal movimento del braccio al momento del tiro. seil braccio rimane rigido il rinculo del fucile effettuerà una forza uguale e contraria (+ o - ) a quella dello sparo. il tiro sarà più potente nella corta distanza ma meno preciso. al contrario ammortizzando il tiro sarà più lungo anche se più lento, ma comunque più preciso!
-
Anch'io ho un Cressi sioux 50. Sono indistruttibili! è stato il mio primo fucile, ho montato gomme da 16 e un'asta da 6.5 filettatta. la testata l'ho tagliata all'altezza del buco per il secondo elastico,sennò non riuscivo ad avvitarci il 5 punte. in tana, per la zuppa e per i polpi è micidiale!
-
Ho selezionato la foto per il profilo ma nei msg non la vedo... perchè?
-
Oh ragazzi. RICORDATEVI SEMPRE SI LASCIARE IN MARE UN MASCHIO E UNA FEMMINA sennò noi che peschiamo?
-
Ok. mi puoi mandare una mail su gsarteanesi@tiscali.it Poi casomai ci scambiamo i numeri di tel. Bye
-
A civitavecchia 12 gradi e mare una tavola. solo che l'acqua è ancora torbida perchè ha piovuto. tanto io domani vado all'argentario...!
-
io mi sono buttato a Port'ercole. visibilità sui 7-8 mt e una bella spigola da 1kg nel carniere! Con anti rimpianti per i bellissimi cefali che sono nuotati via....
-
La pesca del polpo, anche se considerata per i nonni e i principiantissimi è tutt'altro che facile e può regalare bellissime emozioni. si compone per un buon 85% del cosidetto "occhio", ed il restante 5% è equipartito tra fortuna, tecnica, astuzia. I polpi si trovano a tutte le profondità, io ti consiglio di cominciare a cercare dai 3-4 metri e spingerti più in la solo se non 6 trovi niente prima. La cosapiù importante da saper fare è individuare le tane, in quanto il polpo sta quasi tutta la giornata all'imboccatura di questa a guardare ciò che succede fuori. quando c'è bassa marea esce
-
Ok, mi offro volontario per il club Com'è? FAN CLUB ACQUE BASSE -
-
Salve a tutti! E' la prima volta che scrivo su questo forum. Vorrei sapere se c'è qualcuno che pesca abitualmente anche in inverno nella zona che va da S. Severa\ S. Marinella all' Argentario. Io sono di base a Civitavecchia, questo è il tratto che batto solitamente ma di inverno ho pochi amici disposti a venire in acqua, cerco qualcuno un po' più di buoni propositi. fatemi sapere... ciao