-
Content Count
487 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by subman
-
Vedo che i toni si sono un pò smorzati.. Alla fine probabilmente si stanno dicendo le stese cose ma da vedute diverse.. Sostanzialmente il tema da me aperto in questa discusione riguardava solamente la pesca di una determinata specie ittica in un determinato periodo dell'anno e con relativi mezzi.. Non discuto quindi sull'importanza della pesca professionale nella sua totale varietà, ma non condivido ( parere assolutamente personale e non assoluto ) il fatto di ripulire totalmente la zona da ricciole in un pieno periodo riproduttivo..pregiudicando indubbiamente negli anni successivi la stessa
-
Condivido l'idea...
-
Guardando in faccia la realtà, devo dire che hai proprio ragione...la vedo dura.... Non voglio aggiungere altro nè sconfinare in eccesso di moralità.... Staremo a vedere....
-
Ne sono convinto anch'io... Oltretutto le ricciole pare che siano restie ad allontanarsi molto dal relitto, perchè oltre c'è solo sabbia ... Magari potrei così rendere difficile l'azione del cianciolo senza pregiudicare la loro presenza sul relitto stesso.. Vi farò sapere....
-
P.S. e' un relitto quello di cui parli o delle reti affondate?? ....
-
Ciao Ziguela... Conosco benissimo i potenziali operativi di questi equipaggi... Il problema è che qui da me esiste un relitto su una vasta zona sabbiosa alla batimetrica dei trenta metri e le ricciole si concentrano tutte in quel punto. Capirai quindi benissimo con quale facilità i locali riescono ad avere buon gioco con le ricciole attirate di notte con le lampare..Infatti, vista la facilità con cui riescono ad attirare l'intero branco, questi equipaggi non necessitano per forza di apparecchiature sofisticate così come tu intendi. Basterebbe quindi togliere loro la posiibilità di operare in
-
No, lo vedo troppo distruttivo...Io pensavo delle specie di caponare però semisommerse, armate ovviamente di ferri & compagnia bella ,facilmente smaltibili e di rapida esecuzione,ovvero: Masso con corda in base al fondale e bidoni legati alla corda, quindi i bidoni vengono adornati di tanti bei ferri a "V" magari con la curva affilata....vedi come gli passa lo spizzico.... Sennò molto semplicemente (Non molto però) se il pesce è sotto basta buttare un paio di petardoni in acqua..... Concordo con te comunque che questo è un vero scempio, e insieme a strascichi,tramagli e barche per la ne
-
Avevo pensato a dei sacchi sospesi a mezz'acqua con qualcosa di irritante per i pesci.. Che ne dite..?
-
Condivido in pieno ciò che sostieni ma è anche vero che difficilmente cambierà qualcosa nei prossimi anni.. Motivo per cui, qualora venissi a conoscenza di un metodo per .." salvare ".. parte del mio mare, stai pur certo che non desisterò affatto..
-
Ciao Paino.....La tua idea è molto valida ma purtroppo limitata alla sola pesca dove è previsto il contatto tra rete e fondale. La circuizione, in particolare alle ricciole, prevede una lampara che notte tempo illumina a giorno una determinata zona e attira lìintero branco con se lontano dal fondo e da eventuali probabili incagli tra rete e spuntovi di varia natura ( relitti o roccia ). Una volta attirato il branco in zona sicura, le ricciole..ignare... vengono accerchiate a mezz'acqua o quasi in superficie dalla rete senza avere nesuna possibilità di fuga se non sporadiche rotture della rete
-
Salve a tutti... Il mare è davvero inavvicinabile....Di pescare non se ne parla nemmero, quindi non rimane altro che scrivere qualcosa di alternativo alle catture ma pur sempre di indubbia utilità, almeno per me... Oggi sostavo di fronte lo specchio di mare che abitualmente frequento pensando alle trascorse avventure subacquee ...con grande nostalgia... Durante tali riflessioni non ho potuto fare a meno di ricordare gli splendidi branchi di ricciole che in maggio conquistano la costa a fini riproduttivi... Purtroppo, di riflesso, il pensiero è subito andado alle ."maledette" cianciolare, megli
-
Conoscendolo ne starà inventando una delle sue... Auguri Dario..........
-
Bella orata....complimenti davvero......e belli pure i pointer in fema nel quadro a muro...... Ciao Stefano
-
Chi dorme non piglia pesci...e non mi riferisco ai pinnuti......sai....tra un clik e l'altro....!!!
-
Ci sono anch'io... Auguri Stefano...
-
ciao, anche io sono di Patti..... Sei di Patti..? Per la miseria...Ma quanti siamo in provincia..? Mi fa piacere che il gruppo cresce, magari ci conosciamo pure... Mi affascina sempre l'idea di creare un circolo... Chissà ...e già un paio della zona ci siamo... l'anno scorso un circolo volevamo aprirlo a Barcellona P.G. ma poi è saltato tutto perchè non raggiungevamo il numero... cosa analoga è successa a capo d'orlando... Per di più avremmo dovuto associarci ad un circolo già esistente ma di sola pesca di superficie..e curare quindi solo l'attività sub.. Che peccato...
-
ciao, anche io sono di Patti..... Sei di Patti..? Per la miseria...Ma quanti siamo in provincia..? Mi fa piacere che il gruppo cresce, magari ci conosciamo pure... Mi affascina sempre l'idea di creare un circolo... Chissà
-
Ciao Flash25... Benvenuto... Ho letto che digiti dalla costa tirrenica messinese..Io sono speso a Capo d'Orlando.. Tu.?
-
Il 2008 Ha Portato Via Con Se La Maledizione Della Palamita
subman replied to stefanopergolizzi1's topic in Pesca in Apnea
Non perdi tempo... Bravo....che dire...!! -
Per te i migliori AUGURI di un felice anno nuovo... A presto... colgo l'occasione per estenderli a tutto il forum..
-
E' il turno di Fabio " gamba di legno " .... Per ragioni di assetto si è ormai convertito al mogano....
-
Dopo tanto " prosare " è giunto il momento di rifocillarsi... Il suo assistente invece continua..
-
E che C***O... co ste foto ....
-
CATULLO, il poeta con il suo assistente che alla sola presentazione del tema gli si accendono gli occhi.. Thanks to ImageShack for Free Image Hosting