> Salvaroby's Content - Page 6 - AM FORUMS Jump to content

Salvaroby

Members
  • Content Count

    327
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Salvaroby

  1. Ok, quindi scarto l'ipotesi di piegarla. Che faccio però la tengo stesa per il dritto o il rovescio? Cioè la parte in spaccato rimane dentro o fuori?
  2. Domanda semplicissima. Pensavo dopo un bel lavaggio di appenderla a delle grucce belle grosse e robuste,,,,, ma al diritto o al rovescio? So che alcuni le appendono non so come a testa in giù. Voi che fate? Sicuramente non va bene piegarla e riporla da parte, almeno credo.
  3. Dimenticavo, ,,,,, nuova da negozio.
  4. Trovata la giacca, la sto per acquistare è la Phyton mimetica come quella che ho già, 7 millimetri e costa 86 euro.........
  5. Stessa cosa mi dice un amico che pesca da tanto tempo....è felicissimo dei suo gingillo di neop . ene..... AH AH AH
  6. Fortunatamente ancora niente pupu..... scarico per bene prima di andare al mare,,,,caffettino che mi fa da purga,,,, bagno e..... mare. Per il pisciarino mi sa proprio che alla fine lo metto anche io, spero solo che lo facciano di misure XXL .......
  7. Io pure però sono apertissimo a nuove opportunità, se il pisciarino garantisce migliore tenuta termica ben venga.
  8. Roba da matti,,,,,, sono entrato ieri in acqua e vi assicuro che era fredda, mi sono procurato un sottomuta anche abbastanza spesso per provarlo ma il problema rimane anche se ridotto, quindi a breve giacca da 7. Comunque prima di abbassarmi la muta in acqua per scaricare preferirei ..................tagliarmelo......
  9. Ti ringrazio ma alla fine opto per acquistare nuovo. Dopo che mi ci hanno fatto ragionare credo sia la cosa migliore.
  10. Ma il becco d'anatra....... ovviamente lo hai montato tu sulla phiton giusto? Io sono sempre titubante al suo montaggio, non mi piace l'idea di forare la muta e avere qull'affare pendente......capisco però anche la sua comodità. Io ogni volta che entro in acqua all'uscita devo letteralmente fare una doccia con acqua e sapone a me e un primo lavaggio leggero anche alla muta che provvedo subito a mettere dentro un bel bustone di quelli neri. Arrivato a casa prima di tutto faccio una luuuunga doccia e poi passo alla muta, la metto a mollo per alcune ore con acqua e un po di sapone neutro, poi al
  11. andiamo bene, ah ah ah, certo che con le biglie pressate uno tarda a trovare la concentrazione per l'apnea. Mi sa che continuo a tenermela così senza modifiche pazienza per i lavaggi continui. . . E per gli svariati litri d'acqua saponata che mi porto ogni volta al mare
  12. in effetti non ci avevo pensato che potesse essere schiacciata, mi sa che la prendo in negozio. Grazie
  13. Chiedo scusa, in questo periodo sono molto trascurato per via del lavoro. Sembra che i clienti si siano datti una svegliata tutti a fine anno e ovviamente tutti hanno fretta. Volevo sapere dove posso trovare il modulo della biavati per fare un raffronto con le mie misure. Sarei proprio interessato alla muta ma credo proprio mi vada larga. Della seac ho una L ma non so esattamente poi a che taglia corrisponde.
  14. Ah ah ah ah ho risposto ad un altro post come se fosse il mio.------ scusatemi.
  15. Ma il becco d'anatra....... ovviamente lo hai montato tu sulla phiton giusto? Io sono sempre titubante al suo montaggio, non mi piace l'idea di forare la muta e avere qull'affare pendente......capisco però anche la sua comodità. Io ogni volta che entro in acqua all'uscita devo letteralmente fare una doccia con acqua e sapone a me e un primo lavaggio leggero anche alla muta che provvedo subito a mettere dentro un bel bustone di quelli neri. Arrivato a casa prima di tutto faccio una luuuunga doccia e poi passo alla muta, la metto a mollo per alcune ore con acqua e un po di sapone neutro, poi al
  16. ti ringrazio ma volevo stare più basso, ho trovato una giacca 7 mma 80 euro in un negozio in zona, mi dispiace a quel prezzo prendo nuovo
  17. purtroppo in zona quando il mare monta non ci si può fidare ad entrare anche se conosco persone che entrano comunque, io non mi fido. Io l'ultima volta che sono entrato era il giorno prima del nubifragio, poi da allora nisba, anche questo fine settimana ha messo brutto e non è il caso di entrare.
  18. faccio aspetti che arrivano in media a 1 minuto e mezzo, non credo siano lunghi. L'altra volta però l'acqua era proprio fredda
  19. Come accennato in un altro post, cerco una giacca da 7 millimetri in discrete condizioni e prezzo onesto. Sono alto 1.80 circa e peso circa 75 kg, corporatura normale.
  20. Vabbè io non è che pesco così fondo, al massimo sono sceso a 17 metri ma solitamente mi tengo dagli 8 ai 13 metri, sopratutto perchè la maggior parte delle volte vado solo a pesca e non mi fido tanto a scendere oltre i 10 metri, se devo andare più giù preferisco stare con un compagno di pesca e darci uno sguardo reciproco.
  21. Capito, allora la mia da 5 è intermedia come tipo di neoprene perchè non è troppo morbida come alcune Omer ma non è neanche dura come altre che ho visto. E' molto comoda da indossare. Il periodo di utilizzo della 5 mm qui da noi va di sicuro da aprile a metà novembre, quindi userei la 7 millimetri per 7 mesi e mezzo circa, forse anche un po meno perchè a marzo quest'anno sono entrato senza problemi con la 5 millimetri, pensa che d'estate quest'anno dovevo fare entrare acqua in continuazione nella muta perchè stavo letteralmente sudando sott'acqua. Comunque vado per la 7 millimetri alla fine.
  22. che cu.. Che hai avuto. Beato! Io ora vedrò che fare, metterò sicuramente un annuncio sul mercatino e vedo se trovo una giacca da 7 in buone condizioni e a buon prezzo, altrimenti devo attendere la fine dell'anno, purtroppo non posso permettermi di spendere tanto, tra tasse, spese di affitto e gestione dell'ufficio e spese per la macchina quest'anno sono davvero devastato.
  23. Boh, io proprio non lo so che tipo di neoprene ha la mia da 5 mm, è una Seac Phiton
  24. bene, mi state convincendo a vestirmi pesante. Metto da parte gli euro.
×
×
  • Create New...