-
Content Count
327 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Salvaroby
-
Se può interessarti http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php/topic/87565-calcolo-lunghezza-elastici/ Io mi sto trovando benone con il doppio e quando c'è la necessità carico solo un elastico solo e sparo anche in traiettoria delle rocce, come quando trovo i polpi.
-
Io come ho scritto in un altro post sempre nella sezione attrezzature ho risolto aggiungendo solo due kg ai precedenti 8. Quindi con 10 kg scendo bene senza problemi. Fai come ho fatto io, aggiungi due kg in cintura, entra e portati una seconda cintura allacciata alla boa con un solo kg o viceversa, questo vedilo in base all'assetto attuale. Nel caso portati anche un altro piombo sfuso in boa e se proprio non ti bastano 3 kg ti armi di pazienza e ne metti un altro sulla seconda cintura.
-
Sabato sono andato al mare e ho fatto diverse prove di apnea con la giacca da 7 mm, ho constatato che per pescare alle profondità molto variabili alle quali pesco io con la giacca Pyton da 7 mm, pantaloni 5 mm, guanti 5 mm e calzari 3mm, mi sono serviti ben 2 kg di piombo in più. In totale 10 kg distribuiti 4 sullo schienalino e i restanti in cintura.
-
Alla fine credo che proverò aggiungendo un piombo da 2 kg in cintura e portandomi appresso una cintura con un altro piombo magari da 1 kg. La lego alla boa e se mi serve aggiungo mentre sono in acqua. Per la profondità,,,,, fino a poco tempo da credevo di non avere per nulla fiato non essendomi mai confrontato con persone con esperienza, dopo che sono andato a pesca con un amico molto esperto ho scoperto di avere un buon fiato..... comunque sono sempre prudente in acqua, non sforzo mai, inoltre scendo oltre i 10 metri solo se in compagnia di una persona esperta che attende in superficie la m
-
A 17 metri è vero che sento il peso per la risalita ma non è eccessivo, ci riesco benissimo, ora mi sorge il dubbio di quanto piombo aggiungere per la 7 mm.
-
io all'inizio avevo 10 kg ma la prima muta era un po larga. Quando ho cambiato muta ho fatto varie prove e con 8 sto benissimo, pesco da zero fino a 17 metri e non ho problemi, sui 6 metri circa sto perfettamente neutro a circa mezzo metro dal fondo. Peso circa 78 kg, alcuni mi hanno detto che riuscendo a rilassarsi di più potrei ridurre anche a 6 kg ma secondo me salgo su come una boa. Ricordo che con i 10 kg uscivo dall'acqua che avevo un bel mal di schiena. Ora con la 7 millimetri almeno un altro kg servirà sicuramente se non due.
-
E' arrivata la giacca da 7 millimetri, quanti piombi devo aggiungere a quelli attuali? Ora ho 8 kg, 4 sullo schienalino e 4 in cintura
-
Nel polpaccio è accessibile ad entrambe le mani. Per il cordino anche io ho la corda elastica ma ho lasciato un pezzetto più lungo e quando devo togliere il pugnale non mi crea alcun problema.
-
Io la comprerei una muta così, se è solo la coda è una fesseria in fin dei conti. Il resto della muta ha ancora l'odore del negozio. Comunque l'ho misurata girata e mi sta abbastanza bene, per ora la metto da parte e appena posso la porto dal mutaio, sto pensando seriamente di tenerla perchè mi piace molto. Internamente è foderata ma ha tutte le parti tipo la pettorina dei pantaloni, i polsi, le caviglie in spaccato liscio. Chiude perfettamente.
-
appunto Ah ok, capito, però credo che inizialmente avesse una specie di pellicola liscia che è andata via con l'usura. Oggi mi arriva la giacca da 7 e le raffronto.
-
Io lo tengo alla caviglia e non mi da alcun tipo di fastidio. Indispensabile tenerlo sempre affilatissimo a parer mio.
-
Speriamo bene, fino ad oggi non ho avuto esperienza sulla conservazione delle mute, la prima che ho avuto era vecchia, larga e rigida ma per colpa di questa è iniziata la malattia per la pesca sub,,,,,(non mi bastavano tutte le altre mie passioni.... MAH)..... dopo di essa ho avuto la Phyton da 5 mm della quale devo conservare solo la giacca per il periodo invernale, i pantaloni sicuramente non riusciranno a rovinarsi causa muffa dato che se il tempo me lo permette entro tutti i fine settimana.
-
Vendo/Scambio arbalete, aste, scarpette, maschera, pale, guanti
Salvaroby replied to dadevix's topic in Mercatino dell'usato
Non riesco a mandarti un MP, mi dai la tua email? -
Non me lo ricordo proprio cosa c'era....
-
quindi mi dici direttamente dal mutaio, il problema è che dovrei andare apposta a cagliari ed il tempo è quello che è. Speravo che ci fossero code in vendita da montare, così magari andavo da una sarta e me la facevo cucire bene
-
per quanto riguarda la conservazione della muta ho letto che qualcuno usa arrotolarla. Boh. Comunque ho deciso di fare un lavaggio in lavatrice breve delicato e ad acqua fredda, dopodiche faccio asciugare per bene fuori e dentro, poi quando sarà asciugata per bene ci metto un po di talco per non far aderire il neoprene interno. Dopo ciò appendo ad una stampella bella larga. Per la stampella ho in mente una soluzione per temere dritto il cappuccio. Vediamo se mi riesce
-
Non si vedono le foto, provo a reinserirle più grandi
-
Mi hanno regalato una muta 5 mm della SEAC nuovissima, utilizzata solo 10 minuti taglia XL.... vi racconto la storia. Questo amico si è fatto convincere ad uscire gommone per iniziare la pesca sub, ha acquistato muta ecc ecc, al primo tuffo è rimasto incastrato con la coda alla maniglia del gommone, si è rovesciato in acqua, è rimasto li un bel po cercando di liberarsi e bevendo acqua e alla fine ha tirato forte strappando un pezzo di coda. Ora essendo la muta non nuova ma NUOVISSIMA ed avendo solo la parte delle coda strappata, e non essendo la mia misura dato che ho una L e oltretutto ho
-
Io credevo che per le mute in spaccato esistesse un qualche prodotto idratante. Ad esempio tipo quelli che si usano per idratare le pelli, io lo utilizzo per idratare d'estate il volante in pelle della macchina oppure per le scarpe in pelle. Quindi alla fine gli do un giro molto lento e breve in lavatrice poi asciugo bene e appendo alla stampella..... niente altro.
-
non si fa?
-
Come ho scritto in un altro post ho risolto, alla fine niente sottomuta ma ho acquistato la giacca da 7, un offertona sotto Natale che non potevo rifiutare 86 euro spedita
-
li ho provati da 5, un po scomodi all'inizio ma poi ci si abitua. Volevo sapere un altra cosa per la conservazione della muta, mettete talco o borotalco? So che c'è differenza, e per idratarla si mette qualche prodotto?
-
Diciamo che sono normalmente freddoloso. Io ho il problema di avere sempre piedi e mani fredde, mio padre che ha sempre gli arti caldissimi entra tranquillamente con una 5 mm foderata e non ha freddo. Comunque dato che stavo ordinando mi sono come al solito fatto prendere la mano, ho preso la giacca da 7 mm phyton della seac, guanti da 5 mm e calzari da 3 mm con l'interno in metallite. Inizialmente stavo mettendo nel carrello altre cose ma alla fine ho preferito proteggermi dal freddo. I guanti che ho ora sono da 3 mm e anche leggermente grandi, i calzari sono da 1.5 mm e anche questi un po
-
L'acqua la sento bella fredda purtroppo, lo scorso anno ho pescato tutto l'anno con la 5 mm pur patendo il freddo, restavo al massimo due o tre ore in acqua ma usavo la 5, purtroppo non mi sono adeguato alle temperature.... ho rischiato di ibernarmi. Ora non so esattamente come funziona per la temperatura dell'acqua ma un amico mi ha detto che due settimane fa l'acqua era abbastanza calda, mentre prima era più fredda......magari devo regolarmi in base anche all'alta o bassa pressione e alla temperatura dell'acqua dichiarata nei meteo.
-
anche tu hai ragione. Ora che prendo la 7 mm la 5 va un periodo in riposo e la voglio trovare bella pronta al ritorno delle temperature miti