> SeaHawk-Sub's Content - AM FORUMS Jump to content

SeaHawk-Sub

Members
  • Content Count

    45
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by SeaHawk-Sub

  1. Fabry, complimenti per il fucile. Io utilizzo lo stesso sistema ma invece del tubicino inox utilizzo una boccola di ottone. Ultimamente su un paio di fucili per test (2-3 giorni a settimana a mare con profondità sostenute e carichi eccessivi ) ho utilizzato solamente legno resinato. Dopo circa 4 mesi di utilizzo eccessivo non ho trovato nessun problema.
  2. una nuova colorazione per il Falco
  3. Il carichino tessile serve ad afferrare gli elastici che sono intrappolati nelle pulegge davanti. ma una volta liberati li devi afferrare per forza e ti ritrovi nella stessa situazione. Il mio caricamento è inverso in questo modo non da nessun impiccio. ecco un esempio:
  4. Salve ragazzi vi invito a leggere questo articolo http://seahawksub.com/la-verita-sul-carichino/
  5. Si Ciappuzzo, quel carichino era fantastico ma i costi di realizzazione al momento sono proibitivi. Questo con spillone attaccato al cinturino sulla mano sinistra e comodissimo. poi qualcuno ci ha fatto delle modifiche con dei cordini altrettanto validi.
  6. Che ve ne pare del caricamento?
  7. Quindi sappiamo: Che l'asta parte già bassa! Che il volo, anche ha un angolonegativo, è dritto. Che la potenza c'è e non si perde. Da questo mi viene di pensare al rinculo classico di molti roller che alzanodi poco la testata schiaffeggiando la coda dell'asta ancora non uscita. In questo modo cambiano la traiettoria dell'asta verso il basso. Le soluzioni potrebbero essere: 1-Quella consigliata da Ivan Palumbo sul tiro basso. 2-Quella di ridurre il rinculo. ps. sono solo ipotesi. Sal
  8. Grazie x i complimenti Ciappuzzo! Considera che all'inizio mi ha fatto tribulare non poco, notti insonne e giornate buttate al vento! Però dopo tanto tempo, ne sono orgoglioso.
  9. Se riesci prova a fare tiri a 3 e a 4 metri Cerca di capire se il tiro parte basso dall'inizio o se ad un certo punto si abbassa (inizia la parabola).
  10. Ciao Complimenti x il fucile, molto bello! Ti faccio qualche domanda per avere qualche informazioni in+. Di quanto penetra a 5 metri? e in che bersaglio? A 3 e 4 metri come si comporta? Quale marca di elastico hai utilizzato?
  11. Grazie Biondo. E' sempre piacevole ricevere complimenti ed è uno stimolo continuo x migliorare. @Soggioni: Stasera ne spedisco uno ad un mio amico di Sapri per un paio di settimane. Lo faccio testare anche a lui. Purtroppo ho un paio di fucili (i miei muletti) e non riesco a farli provare a tutti.
  12. Un dentice bello distante preso da Andrea Fazzolari durante i test.
  13. Ecco un paio di tiri: tiro a 4 metri con asta 6,5 tiro a 5 metri con asta 6.5 elastici tipo roller 0. Ora sto provando un nuovo tipo di elastico, c'è un pò di rinculo in più ma a 4 metri insagola. Provo a fare altri test e poi faccio un video. per il momento guardatevi questo:
  14. scusa ma non ho capito ma lo hai provato a marre? hai fatto qualche tiro sul bersaglio? Cosa succede?
  15. Questo è quello che abbiamo recuparato dalla cam con la lente appannata.
  16. Questo è un video test realizzato sabato ad Acciaroli insieme a Fravit e Davide Acone. http://www.youtube.com/watch?v=d8TPr4uRJsw.
  17. Questo è un video di un test del 60 elastici da 16 asta da 6.5 tiro a 4 metri dalla punta. Realizzati con Fravit e Davide Acone. http://www.youtube.com/watch?v=d8TPr4uRJsw.
  18. Grazie, sicuramente vi terrò aggiornati.
  19. il samsung!! Si tende almeno quasi del doppio l'elastico. Quindi possiamo dire che è pretensionato.
  20. nel mio fucile dopo lo sparo l'elastico resta ancora intenzione sotto il fusto.Forse è una sorta di prepensionamento.
×
×
  • Create New...