> italian_angler's Content - AM FORUMS Jump to content

italian_angler

Members
  • Content Count

    95
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by italian_angler

  1. Scambi con qualcosa tipo un fusto roller in iroko mis.97 completo di pulegge e stoppa ogive e settabile sia per aste da sette che da sette e mezzo rimuovendo la zavorra ,fammi sapere se ti interessa che ti mando le foto ciao
  2. Ti ho mandato una mail con delle foto
  3. Ciao senti ma come mai hanno quelle macchie,se sono nuove e l hai verniciate di proposito per mimetizzarle nn lo so ma vorrei chiederti di mettere foto un po' più dettagliate anche dei longaroni e del carbonio grazie
  4. Guarda che un doppio roller va bene solo se hai intenzione di sparare aste da 8 mm in su ma ho costruito un monoroller 110 che con un solo elastico da 16 mm sparava un asta da 7,5 e a 6 mt dalla punta del fucile,ancora andava a bersaglio e l asta entrava per metà,facendo centro logicamente ,quindi penso che per i nostri mari un monoroller sia più che sufficiente,poi se vai solo a tonni il discorso cambia
  5. Ciao,su che badget stiamo,perché costruisco roller e vorrei sapere su che prezzo sei orientato,grazie
  6. Grazie mille sempre molto interessante ed esaudiente....a presto
  7. Asta da 6,75 - 7 Buona sera itio ,oggi ho provato il 75 con gomme da 14 l400 al 350% con asta da 6,75 e va una bomba,ha una precisione a lungo davvero ottima e visto i risultati (una bella cernia e un bel sarago), vorrei chiederti se sul 90 ,visto che mi sembra esagerata l asta da 7 con gomme da 16,provassi con le gomme da 14 e asta da 6,75 ,logicamente ben tensionati,come pensi possa andare,hai qualche consiglio...???????grazie mille ciao
  8. Dimenticavo cosa volevo chiedenti,che asta mi consigli allora con le gomme l400 da 14 tirate al 330/350%??????ancora grazie
  9. Addirittura con asta da 7,nn fa per me visto che cmq lo uso anche per la tana e ho volutamente montato gomme da 14 l400 e asta da 6,5 proprio per essere leggero e anche a lungo nn va male .......però i megatex sono piu potenti quindi con gli l400 dovrei essere apposto così.....grazie mille alla prossima Emanuele
  10. Col 90 anche io mi trovo bene con quel settaggio e ce cojo alla grande ,ma del 75 che mi dici vado bene gomma da 14 nn piu del 350% e asta da 6,5 oppure mi consigli altro,grazie Itio
  11. salve itio,è un po che sto pescando col mio 75 monoroller e monto una gomma da 14 e asta da 6,5x105cm e la pretensionatura delle gomme nn va oltre il 350%,pensi che l'asta vada bene visto che nn vorrei pescarci con aste piu grosse...... in oltre ,dopo aver visto i filmati di pepu sul 90 roller,vorrei chiederti se con le gomme da 16 pretensionate al 380% su un 90,vadano bene per un asta da 7mm oppure sono troppo tirate perche sul mio ho notato che a 4 mt dalla punta è precisissimo ma dopo aver visto i filmati di pepu,mi è venuto il dubbio che avessi troppa potenza e un asta nn adeguata ovvero p
  12. Ciao venderesti solo le pale e se si a che prezzo????grazie
  13. Salve sono Emanuele da Roma e un amico in comune mi ha detto di chiedere a voi,omer,di alcune info su degli spot di pia di palma de Mallorca visto che a detta sua conoscete bene l isola.vado dal 3 al 13 settembre e visto che ci sono zone vietate e nn ,vorrei pescare senza rischiare verbali salati.ringrazio anticipatamente a presto
  14. scusa l'interruzione ma volevo dire che l'ho provato in piscina con gomme l400 da 16mm nere e asta da 7mm e a 5 mt era preciso da far paura,piu di 5mt nn l'ho provato perche era gia sufficiente cosi,direi un ottimo fucile bella la linea e ottima linea di mira.....buona vendita
  15. Alla faccia della riccioletta e comunque bella la prova di brandeggio A due mani,questo da molte risposte a chi si crea il problema ahahhahahahha complimenti per la discesa e per la cam direi che se po fa
  16. Guarda alla fine penso che un doppio roller serva solo a sparare alle stesse distanze ,aste di diametro maggiore ma a conti fatti un asta da sette e mezzo fa gli stessi danni di una da 8 con il solo vantaggio che nn stai in acqua con Un albero in mano
  17. QUESTA ME L'ERO DIMENTICATA http://imageshack.us/photo/my-images/191/5pmp.jpg/
  18. salve,dopo l'ARBALANGLER ROLLER 90,sono riuscito a finire il ARBALANGLER ROLLER 110 per un grande pescatore siciliano che necessitava di un arma che andasse a sparare dai 17 ai 38 mt di profondita quindi a grosse prede.Richiesta piuttosto esigente del mio amico,mi sono messo all'opera incollando 6 listelli da 1,4cm di spessore,3,5cm di altezza e 140cm di lunghezza.da li è cominciata la lavorazione fino ad ottenere cio che vedete rifinito con 4 mani di resina epoxi e 5/6 mani di smalto poliuretanico lucido(bagnato su bagnato) per poi darne un ultima opaca.meccanismo di sgancio ermes polynesia,m
  19. Esaudiente come sempre .questo discorso sulle gomme si fa sempre piu interessante magari apro un post e sentiamo cosa esce fuori anche col tuo intervento che sarebbe decisamente interessante.ora sto provando un 110 mono e finora l400 da 16 e asta da sette preciso ancora a 5 mt (gomma al 380%) dici che si può fare di meglio????grazie mille a presto Emanuele
  20. Quindi stai dicendo che nn solo sono piu morbidi ma che vanno stirati meno degli ambra.mi viene da pensare che nn ci capisco piu niente,comunque a primo impatto sono molto piacevoli da caricare però se le prestazioni sono quelle,i classici fattori di pretensionamento nn hanno piu senso bisognerebbe aprire un post su come sono fatti gli elastici perché se così stanno le cose,qualcosa è stato frainteso.ultimamente mi è capitato di provare a caricare un arbalete con gomme c4 e ho notato che si caricavano a secco(cioè fuori dall acqua) con estrema facilità e poi ho sentito le prestazioni in acqua
  21. salve itio,ho avuto modo di provare i nuovi l400 neri da 16mm montati su uno snake 100 settato da lei con asta da sette e devo dire che sono rimasto stupito dalla morbidezza di questi elastici ovvero ho notato che sono piu morbidi nel caricamento dei classici gialli,ci potrebbe spiegare qualcosa in merito visto che comunque l'asta a 5mt dalla punta del fucile ancora insagolava il bersaglio con una precisione impressionante cioe bucava sempre a nn piu di 3-4 cm dal centro quindi precisissimo visto che comunque a quella distanza gia vedere il centro del bersaglio nn è facile.pensavo che vista la
  22. Senti scusa ma messo in orizzontale ,fai conto per il gavone di un gommone,funziona lo stesso o è come per i frigo di casa che nn possono essere capovolti?ti chiedo questo perché ne cercavo uno cosi per il mio gommone e se va bene lo prenderei volentieri.fammi sapere ok ciao Emanuele
  23. Ma che ve siete pippati la varicchina?????che impazziti.... grandi c@**o grandi
  24. allora per tendisagola credo tu intenda il para colpi che lo metto perche ha il moscettone con girella,per la sagola gialla è un dyneema di alta qualita che trovai una volta in offerta e nn mi sono fatto sfuggire l'occasione e poi detto tra noi me ce piace pure.per la verniciatura,solite 3/4 mani di resina veneziani 2000 e successive 4 mani di smalto poliuretanico bicomponente opaco a spruzzo bagnato su bagnato dando una passata ogni 10 min. circa .
  25. Be si senza dubbio mi sono ispirato allo stilo che ha una forma stupenda.grazie
×
×
  • Create New...