> matteo.montorio's Content - Page 3 - AM FORUMS Jump to content

matteo.montorio

Members
  • Content Count

    61
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by matteo.montorio

  1. Ciao ragazzi liguri, qui è Matteo da Vicenza. Appena possibile c'è in programma di fare un'uscita zona La Spezia: Palmaria - Tino - Tinetto. Mi sapete dare qualche consiglio? Inoltre dove è meglio mettere giù il gommone? C'è da stare attenti a qualche zona Militare off-limits? Grazie a tutti
  2. Domani anch'io e il buon Ale scendiamo in acqua...Mi faccio l' "in bocca al luccio" da solo...in bocca al luccio a tutti
  3. Guardare per credere!!! Complimenti
  4. e soprattutto bisogna avere la fortuna di abitare vicino al mare,perche per gente come noi di terra piemontese si tratta sempre di una discreta pista di autostrada, e se le condizioni gia ti dicono di rimanere a casa,trovare il coraggio di partire e buttarsi nel latte e davvero difficile... ha io un paio di volte questo coraggio lo avuto,ma non e che mi sia divertito molto a parte gli scherzi... il mare ora come ora è impraticabile.. è veramente grande.. io son di genova e ho la fortuna di non dover far tantissima strada.. se seguite il mio consiglio andate dopo mercoledi.. p
  5. nn ci sono problemi ad indicare la zona , nn ho mai fattto il misterioso .... basso-medio-alto lago , ma sponda bresciana . O forse veronese ? Va bene ? i posti non si rivelano mai , neanche alla moglie . La moglie di un mio amico subacqueo ha minacciato il marito di rivelare i suoi posti .... conclusione .... Ciao, sono Matteo da Vicenza. Complimenti per la cattura, ma a che profondità l'hai pescato il bestione??
  6. Con gli elastici da 17,5 che asta usa? Nasce con quelli da 20 e asta da 6,35mm........magari riducendo il diametro degli elastici (portandoli a 17,5) e quindi anche quello dell'asta, magari eliminando pure il mulinello, ho trovato la soluzione per renderlo più leggero e maneggevole...
  7. Allora, escludendo carbonio esagerato (C4) e legno (a detta di tutti fucile molto particolare), proseguiamo con la valutazione: Ieri sono andato a vedere i Cressi: Geronimo Pro e Apache Carbon....Come prima impressione mi è sembrato molto bello e tecnicamente avanzato il Geronimo, leggerissimo e maneggevole l'Apache, ma mi dà da pensare il fatto che è andato fuori produzione e che su internet si leggono pareri discordanti. Voi cosa ne pensate...Conoscete nessuno che li usa? Ho continuato inoltre a studiare gli Omer e devo dire che sembrano interessanti sia quelli in carbonio (Cayman
  8. Ciao ragazzi, altro dubbio. Posseggo attualmente come fucile "polivalente" un Seatec Gabbiano 90 che monta di serie gomme da 20mm. E' un bel fucile robusto ma proprio la sua forse eccessiva robustezza mi lascia perplesso. In acqua risulta decisamente PESANTE (tanto da dovermi aiutare spesso con la mano sinistra sul mulinello) e nel tiro non mi sembra di precisione impeccabile. Voi cosa ne pensate?? MATTEO
  9. Ciao ragazzi, sono Matteo, scrivo da Vicenza e sono iscritto all'Apnea Club Verona. Di solito pratico la pesca in apnea sul meraviglioso Lago di Garda (quest'anno limpido e bello come essere al mare) ma non mancano le uscite in mare (qualche fine settimana e le vacanze estive). Sto valutando l'acquisto di un arbalete "lunghino" per la pesca del luccio nei mesi freddi e per l'aspetto in mare (quest'estate me ne vado 3 settimana in Sardegna). Parlando con i ragazzi del club ho definito alcuni punti: 1) Ci vuole un fucile arbalete di lunghezza di ALMENO 100cm per avere una buona gittata;
×
×
  • Create New...