> fabriz - AM FORUMS Jump to content

fabriz

Members
  • Content Count

    741
  • Joined

  • Last visited

About fabriz

  • Rank
    Member
  • Birthday 11/11/1985

Previous Fields

  • Disciplina praticata in prevalenza
    Pesca in apnea
  • Tesserato FIPSAS?
    No

Contact Methods

  • MSN
    vashthestampead@hotmail.it
  • Website URL
    http://www.waterinstinct.it
  • ICQ
    0
  • Skype
    fabri.gentili

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    roma
  1. Il divetime non è un problema alla fine con il no limits riesci a fare anche oltre 4' senza troppe difficoltà visto che è una statica. E' stata una grande soddisfazione fare un tuffo con estrema facilità soprattutto ero molto soddisfatto di non essermi mangiato l'aria a 75 mt. Negli allenamenti successivi siamo arrivati a 93 mt in ogni allenamento con il limite imposto dal fondale.
  2. Un tuffo di 2 anni fa con la slitta a -87 mt
  3. Il record è assolutamente nullo visto che il giudice sorregge palesemente Leuci per non farlo finire giù, oltre ad aver toccato la testa oltre i famigerati 5 secondi. Per quanto riguarda l'esecuzione del protocollo è normale che uno lo esegua in automatico visto che è un gesto che viene allenato in continuazione, nessuno dopo un'apnea tirata anche se esce bene riesce a pensare al protocolllo da eseguire. Per quanto riguarda le uscite pulite mi spiace contraddire molti ma è pieno di filmati dove molti atleti escono da piu di 100 mt in costante con il sorriso, sara campbell (104 mt ), nery fino
  4. Ciao a tutti, quest'estate la Water Instinct sarà all'argentario più precisamente a Talamone, saremo li per tutto il mese di Luglio ed Agosto, sarà possibile fare uscite di apnea ricreativa, allenamenti di assetto costante ( con bilancino di sicurezza per gli allenamenti di profondità ), slitta no limits ( sia testa in su che testa in giù ), uscite di pesca in apnea, snokerling guidato, lezioni private anche su compensazione. Per Maggiori info http://www.waterinstinct.it/it/ Mail: info@waterinstinct.it Tel: +39 3497429691 http://www.waterinstinct.it/wp-content/uploads/2011/10/scansione0001-2
  5. Dimenticavo i tempi di recupero in superficie devono essere tripli rispetto a quelli di apnea. oltre i 30 mt faccio 4 o 5 volte il tempo di apnea.
  6. Per sapere se uno iperventila o meno bisogna guardarlo respirare altrimenti si fa una diagnosi senza vedere il paziente. Cmq per prepararsi ad un apnea basta respirare normalmente come quando si è sdraiati sul divano a guardare la tv o a leggersi un libro ne piu ne meno, l'ultimo atto respiratorio deve essere pieno.
  7. Sabato 21 Giugno alle ore 21.30 ad Alberese, Grosseto, presso l'ex Cinema di Alberese (piazza del combattente), ci sarà una conferenza tenuta da Umberto Pelizzari, Marco Bardi e Paolo Fanciulli. La conferenza si inserisce all'interno dello stage organizzato sempre con Umberto Pelizzari, ad un progetto sulla tutela del mare e della pesca ecocompatibile; http://www.waterinstinct.it/wp-content/uploads/2011/10/SDM1.jpg
  8. Ciao a tutti, Umberto Pelizzari e Water Instinct daranno vita ad un magnifico stage outdoor dal 20 al 22 giugno a Talamone (Argentario). Lo stage verterà sulle discipline praticate a mare: assetto costante, free immersion, no limits. Verranno affrontate tematiche quali teoria dell'allenamento delle discipline outdoor, compensazione e tanto altro. Il programma con la modulistica completa potete trovarlo sul sito www.waterinstinct.it o www.umbertopelizzari.com oppure direttamente all'indirizzo https://docs.google.com/file/d/0B8WuU8RbiPBKa1h6dE9FSlFWamM/edit?pli= http://www.waterinstinct.it/wp-c
  9. Ringrazio di cuore Umberto e tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato allo stage, a brevissimo i video e la gallery di questo meraviglioso weekend, per ora accontentatevi di un'intervista che hanno fatto al Pelo.
  10. E' con enorme piace che la ASD WATER INSTINCT comunica che nei giorni di venerdì 28 sabato 29 e domenica 30 Marzo 2014 a Roma presso il Salaria Sport Village ci sarà uno stage indoor con Umberto Pelizzari. Le tematiche dello stage saranno: sicurezza, teoria dell'alllenamento dell'apnea statica e dinamica, tecniche di respirazione, rilassamento e maternage. Attrezzatura necessaria: Maschera, Occhialini, pinne, muta. Il programma: Venerdì 28: 15.30 registrazioni 16.00/18.00 teoria 18.00/18.30 Respirazione e tecniche di rilassamento 18.45/20.00 Statica 21.00 Cena Sabato 29: 9.00/ 11.00 teori
  11. Vorrei fare una domanda al prof Malpieri: Ho fatto da cavia a diverse misurazioni di apnee fatte in profondità con il computer galileo e la fascia wearlink della polar con misurazione della frequenza cardiaca e in tutte quante una volta raggiunta la bradicardia essa rimaneva assolutamente stabile senza che vi fosse alcuna tachicardia nonostante le contrazioni anzi in molti casi la bradicardia aumentava dopo la prima fino a diventare stabile intorno ai 20 bpm, facendo apnea a polmoni pieni il battito aumentava esponenzialmente appena ripresa la ventilazione, in espirazione passiva il battito au
×
×
  • Create New...