-
Content Count
451 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by marcomix
-
Domani potrebbe essere buono da Diano Marina in poi...
-
Io fossi in voi starei a casa...di solito prima di una perturbazione che porta mare da sud non gira nulla...
-
In Liguria in questi ultimi mesi, sia a levante come a ponente è diventato difficile prendere pesci nei posti giusti e nei momenti giusti, cioè con mare e venti da sud. Quindi quando si viene giustamente a pescare quando si ha tempo, si deve avere un poco di fortuna sia per quanto riguarda le condizioni marine che per tutto il resto, visto che i cappotti arrivano anche quando tutto sembra essere perfetto per il grande incontro...
-
Ci sono stato una settimana fa e l'acqua era praticamente bianca, si poteva pescare a circa cento metri da riva... Sai se l' antemurale del porto di Diano Marina è totalmente off limits?? Oppure la pesca è tollerata come a Vado Ligure? Grazie. Come tutti gli antemurali portuali dovrebbe essere vietato, ma di preciso non saprei...
-
Ci sono stato una settimana fa e l'acqua era praticamente bianca, si poteva pescare a circa cento metri da riva...
-
Dimenticavo per mezzatriglia: l'arbalete è un'ottimo monoscocca 90 di annata: è del 1999!!!
-
Grazie a tutti! A volte è veramente difficile trovare le motivazioni per scendere in acqua, ma le scarse catture sono come barrette d'uranio in un reattore nucleare: ci fanno andare avanti con una carica inesauribile!!! :thumbup: Magari si potesse.tirerei di più il grilletto! Fatti conto che quei tre pesci sono gli unici visti in quattro ore. La spigola è del ponente, più esattamente di Cervo, anche li con mare ottimale che muoveva, unico pesce visto e preso! E per forza...sei sempre in Brasile!!! A parte gli scherzi, con gli anni che avanzano un giro nei mari caldi prima o poi lo
-
Azz...ma queste spigole quando arrivano???
-
http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php?showtopic=85629
-
Nonostante il tempo di questi ultimi mesi sia stato inclemente con giornate piovose e repentino abbassamento delle temperature, con conseguente raffreddamento del mare e rarefazione delle prede, con visibilità spesso di meno di un paio di metri e mare mosso, la fiamma arde ancora, e ci fa andare in mare per riscoprire ataviche emozioni...
-
Ma con tutti i posti che ci sono per andare a pescare proprio all'Elba dovete andare?!? Il traghetto costa come andare in Corsica, di pesci sinceramente ne ho sempre visti pochi... Sicuramente meglio il Giglio e coste limitrofe
-
Decathlon
-
Questa è la mia versione della tavola per il Supermagnum:
-
Quel tipo scende con il variabile!!! E credo che il taravana non sia lontano... Andatevi a vedere il filmato dal minuto 6.02..la velocità di discesa è impressionante già dalla superficie, credo scenda con almeno una decina di chili di mattonella! Indubbiamente i pesci sono fantastici, ma come ha detto qualcuno precedentemente la soddisfazione di tirare a pesci cosi' facili non è il massimo...
-
Esatto, ed è l'unico punto dove entrare perchè dalla parte opposta si deve fare un po di strada a piedi lungo la ferrovia
-
Per pescare basta emigrare: http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php?showtopic=85285&pid=907386&st=0&&do=findComment&comment=907386
-
Visto il continuo perdurare delle cattive condizioni meteomarine in tutta la liguria di levante, decido di espatriare... http://www.youtube.com/user/marcomixx/featured
-
Finalmente qualcuno che pone l'accento sul "problema". Pretendiamo di essere liberi...... perchè la nostra è una pesca selettiva e bla.... bla... bla.... E' vero. Pensiamo di essere i Meglio..... Pensiamo di essere i meno peggio..... "...i danni veri li fanno altri...." E Vero, ma..... Continuiamo a non contare niente, neache a "casa" (fipsas) nostra. E allora? ... Combattiamo contro "i mulini a vento" (e io lo faccio dal 1996)....... Accusiamo questo o quello.... (e siamo bravi, soprattutto a prendercela con quelli dei nostri "colleghi" che ci provano a smuovere questo "mondo"...sic
-
Il pescatore in apnea spaventa il pesce, e se i bombolari che pagano fior di quattrini per immergersi non vedono pesce si incazzano. E siccome i bombolari sono una delle lobbies più potenti in mare il gioco è fatto... Noi non entreremo mai a pescare nelle AMP!
-
Anche io questa mattina sono tornato indietro da Framura senza bagnarmi... :(
-
Azzz...mi sa che devi cambiare forno!
-
Roberto può darsi che tu non abbia il programma flash aggiornato, vai qui: http://get.adobe.com/it/flashplayer/
-
L'errore è stato quello che anche io avrei fatto al cospetto di pesci di mole e cioè tirare al bersaglio grosso pensando di fare male. Con pesci come grosse ricciole e tonni è preferibile, se possibile ovviamente, tirare a quello che è il motore del pesce: il troncone di coda, e possibilmente quando l'animale sta andando via per fare in modo che l'asta si disponga in modo idrodinamico ed il sagolino o il nailon lavorino in modo ottimale. Naturalmente questa è teoria, la pratica è ricca di incognite e variabili che possono influenzare la cattura. Ad esempio un pò di sano deretano non guasta mai
-
Eccolo! http://www.apneamagazine.com/ibf/index.php?showtopic=85130
-
Girando nel web in cerca di informazioni su alcuni GPS portatili sono andato sul sito della Navionics e con somma sorpresa in prima pagina capeggia una finestra che assomiglia a Google Maps ma è cartografia marina!!! In pratica avete a portata di mouse tutta la cartografia mondiale con un dettaglio mai visto prima, ed è gratis!!! http://www.navionics.com/it/