-
Content Count
41 -
Joined
-
Last visited
About patresi
-
Rank
Nuovo Member
Previous Fields
-
Disciplina praticata in prevalenza
Pesca in apnea
-
Tesserato FIPSAS?
No
-
Hai te la possibilità di entrare con la macchina, o è aperto a tutti ? In genere il bassofondo a sx è più movimentato di quello a dx ?
-
Molto pittoresco !! Acqua sempre molto torbida, io sono andato 2 sett fa, e non si vedeva nulla. Però colpo di scena, ad un certo punto, ad due mt di fondo, si è materializzata una leccia enorme, purtroppo non allineata con il fucile. Il tempo di girarlo e si stava smaterializzando, ho deciso lo stesso di tentare, presa in coda ma con uno strattone si è liberata, il tutto nella nebbia più fitta. Ma alle Cannelle che sentiero fai ? Io in genere mi butto dalla spiaggia, te sembra segui un altro sentiero che ti porta più a sx o sbaglio ? Da lì si riesce a raggiungere punta Ciana ?
-
Per la cronaca alla torre non ci si arriva nè in macchina nè a piedi, c'è un cancello anche li.
-
Andato sabato, ho fatto il giro da porto Ercole ma non ho trovato, come previsto accessi per punta Ciana. In realtà non proprio a Punta Ciana ma nei dintorni ci sarebbero le possibilità ma gli accessi sono impediti da proprietà private. La cosa che non potrò mai sopportare dell'Argentario è che dei privati abbiano reso impossibile l'accesso al mare (anche a piedi!!!). Comunque ho ripiegato per il solito tratto Cannelle-Isola Rossa e qualcosa ho preso. Anche li con la macchina non si arriva ma a piedi (con un carrellino) è decisamente fattibile. Mi hanno raccontato che qualcuno dalle Cannelle
-
Qualcuno sa come si raggiunge punta Ciana Argentario ? So come si arriva alle Cannelle e da li sono sempre arrivato all'isola rossa a nuoto ma non mi sono mai avventurato verso la punta perchè a nuoto è troppo lontano. Qualcuno sa come ci si arriva ? Anche da porto Ercole grazie
-
IMPORTANTISSIMO: Questionario sull'AMP Secche della Meloria
patresi replied to daniele.martelloni's topic in Pesca in Apnea
Fatto, ribadendo i vari tormentoni che ci ripetiamo da anni. Penso che sia importante comunque rispondere in massa, non credo che avranno chissà quante risposte e quindi averne parecchie del tenore delle nostre almeno farà riflettere. E' molto importante argomentare in modo intelligente, in modo da non farsi strumentalizzare. Di mare ne sappiamo più di loro .... -
Tacco hai ragione, su questa faccenda anche all'ELba non c'è stata nessuna discussione, e molti me compreso, hanno fatto finta di niente. Ad esempio non ho sentito nessuna protesta dal Teseo Tesei Eppure se le AMP non è passata è grazie al movimento di protesta popolare (di cui sono stato parte attiva). La zona di cui si parla ad esempio doveva essere zona A, nemmeno il bagno ci si sarebbe potuto fare !!! Forse è perchè in realtà nulla è cambiato ? O forse perchè in linea di principio non si è contrari a piccole zone di riserva (modello scoglietto di Portoferraio, per rimanere in zona) ? Com
-
Che io sappia a dire il vero x il comune non è una quesione di soldi, tant'è che non c'è un accesso a pagamento come a Capoliveri con tanto di tariffe preferenziali etc etc. Penso che sia iniziativa fatta in buona fede ma un po' estemporanea e sentendo solo i diretti interessato ovvero i diving e ignorando assolutamente le esigenze della ns categoria. In questi casi, però, sinceramente non so cosa sia meglio, se alzare un polverone o far finta di niente e continuare a pescare, anche perchè se si va sul sito della capitaneria non si trova nessuna ordinanza in proposito almeno io non ho trova
-
Condivido, anche il giudizio per la Moby (che agisce indisturbata in regime di monopoli...). Stimo molto chi sa apprezzare l'Elba a gennaio, febbraio. Non è da tutti. Fammi sapere sull'ordinanza, le boe galle riguardano anche tutta la zona del careno (famoso secco tra s. Andrea e Patresi), anche se di fatto tale ordinanza se esiste è solo sulla carta. Penso che nasca da una iniziativa del comune coadiuvato dai diver dell'Elba. Anche se a dire il vero che io sappia non è odiosa come quella di Capoliveri. Spero nonostante boe e traghetti, non venga a mancare l'amore invernale per lo scoglio
-
A proposito di polpi un mio amico, in quei giorni, ne ha "cavati" 7 in un giretto davanti a Chiessi. Il secco è abbastanza tranquillo, si può pescare a ogni quota, fuori c'è anche un accenno di un terzo sui 28-30 dove recentemente un amico (Alessio de roma) ha preso una bella cernia. Attenzione al traffico nautico (d'estate) e alle boe che hanno messo che pare (non ho approfondito per via dell'ulcera) siano ad indicare zona off-limits per la pesca (stile quelle di capoliveri ma gratis) e dedicata ai bombolari. Tutta la zona con il mare in scaduta è pescosa anche in pochi metri, con il mare pia
-
Insomma eravate alle buche a pochi passi dal secco di mortigliano. In quei giorni girava poco pesce sotto costa.
-
Scusate rientro ora da una breve vacanza dal luogo natio (da cui il mio nick). Intanto ho rielaborato, almeno mentalmente la faccenda e sentito altre opinioni. RIngrazio tutti e contatterò Giorgio appena possibile.
-
Il discorso che le strade sono due, o compro un piccone in ferramenta, o faccio querela, perchè nessuno può permettersi di farmi quello che lui mi ha fatto. Anche perchè io ho provato fine alla fine di farlo ragionare mentre lui mi insultava girandomi intorno con la sua barca. Detto questo, è vero che io non ho testimoni e lui si, ma il pallone lui me lo ha fregato e lo ha portato in cp dichiarando, da quanto riferitomi, che si era mosso convinto di punirmi per l'allontanamento dal pallone. Quindi al limite potrà negare di avermi insultato, ma tutto il resto non potrà farlo perchè si è auto-
-
Ringrazio tutti della solidarietà e dei consigli compreso quello di Piero Malato che, a malincuore, ho messo da parte. Per ciò che riguarda normative ed ordinanze ok, devo verificare tutto con cura. La capitaneria mi ha detto che sia per la pesca sia per la navigazione da diporto, fuori ordinanze estive non ci sono particolari divieti. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso sopratutto per la navigazione da diporto (le distanze dalla costa non hanno valenza solo estiva che io sappia). Comunque, al di là di questo, la fattispecie da inquadrare dal punto di vista legale è la sottrazione della
-
Si in capitaneria hanno i dati ed il suo verbale (oltre il mio), me li possono comunicare però solo dopo azione legale.