> a.bassu's Content - Page 5 - AM FORUMS Jump to content

a.bassu

Members
  • Content Count

    1,708
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by a.bassu

  1. Volete sapere quante miglia di mare sono rimaste libere in Sardegna fra zone militari e AMP ?
  2. Riassumendo , l'asta per evitare lo spine deve : partire piano , accelerare progressivamente , essere "incoccacata" sul codolo , essere in " equilibrio" con il sistema............ Alla fine che percentuale di miglioramento si avrebbe ? Quanto potrebbe aumentare il range di tiro ? Ma sopratutto quali vantaggi veri si avrebbero in pesca ? Usura ? Affidabilità ? Mah......... E' innegabile e enorme la soddisfazione nel trovare la soluzione
  3. Ma se per levarci qualche dubbio , in piscina, non provaste a legare il fucile in punta , ad esempio nello scorrisagola, con un filo vincolato ad un grosso peso e tale che il filo sia a piombo , in modo da impedire la reazione di alzo della testata al momento dello sparo. Se lo spine è dato dall'alzo della testata , questo dovrebbe scomparire .
  4. A me in ufficio non è mai capitato un cerniotto così
  5. Ma se il codolo venisse schiacciato dagli elastici sul guida asta lascerebbe dei segni , mentre questo non succede , o meglio non ci sono segni .
  6. Ho finito ieri di cancellare qualcosa come 14.000 registrazioni a scopo di spam da agosto a oggi!
  7. Ciao Itio, devo smaltire la coppia da 12 mm e per poter sparare l'asta da 7,25 con le stesse prestazioni della coppia da 13 mm pensavo di aggiungere alla coppia da 12 l'elastichino aggiuntivo da 13 mm. Cosa ne pensi ? ciao Sandro
  8. Si , rileggendo con attenzione l'articolo , l'autore ha fatto un po' di minestrone , a me quello che più mi ha colpito è che al di là di tutti gli accorgimenti tecnici per minimizzare un effetto o un'altro ,che portano chiaramente all'aumento delle prestazioni ............. alla fine ti devi mettere li a provare e riprovare per trovare la freccia giusta , come a dire ben venga la teoria ma alla fine è la pratica che conta. Io in questo lavoro ritrovo l'attività di Itio , quasi escusivamente pratica nei test in piscina.
  9. Oreste... se una cosa l'ho scritta io... almeno ti potevi documentare! :D E nell'articoletto che ha linkato a.bassu (grazie!) ci sono parecchie... imprecisioni... Meglio leggere questo: http://www.13dicembre.com/corsi/Html/cap3.htm Avevo letto anche quello , il web è pieno di materiale sugli studi del tiro con l'arco. Leggendo un po' qua e un po' là alla fine si intuisce che ogni arco ( arbalete) ha un suo equilibrio( o miglior rendimento ) con la propria freccia, o che si può anche leggere che ogni armamento ( inteso come complesso fusto & elastici ) esige per dare il massimo la
  10. Allego un link , ( non so se si possa fare ) dove è spiegato bene cosa è lo spine , sicuramente molti di voi lo conosceranno già , ci sono numerosi parallelismi con i nostri beneamati arbalete. http://www.cacciaconlarco.it/Approfondimenti/spine.htm
  11. ...... Conoscendo le abitudini dei nostri legislatori, corriamo seriamente il rischio in un futuro quanto mai vicino, di presentarci a mare con un libercolo che ci detterà più o meno chiaramente le regole sulla pesca di ogni regione costiera, cosa che peraltro accade già con distanze da terra ecc.ecc. soprattutto in Sardegna come ho avuto modo di constatare non più tardi di pochi mesi fa parlando con la Capitaneria di Porto di Arbatax e Cala Gonone.... Se posso , in merito a quale argomento ?
  12. Noto con piacere che non compaiono più nomi impossibili negli utenti collegati :-)
  13. In tanti ci stiamo chiedendo e muovendo per sapere di quale partito è la proposta......tanto per fare chiarezza
  14. Gio' , ma il server lavora in raid 1 o 5 ? Dai messaggi che scriveva sembrava un problema di collegamente con il DB........ buon lavoro
  15. Puoi utilizzare le microsfere, quelle applicate come antisdrucciolo sul deck dei winsurfs artigianali. Il materiale che uso io , me lo fornì quella ditta che costruisce canoe e windsurf a Cagliari , mi disse che era polvere di marmo . L'altro ieri ho comprato della vernice poliuretanica e sullo scaffale ho visto anche i barattoli di antisdrucciolo della veneziani , potrebbe esse quella. Sono a Roma e non ho fucili per fare le foto ma l'effetto è quello . Sandro
  16. Polvere di marmo finissima, la uso anch'io
  17. Che tristezza! Ste scene mi convincono sempre più che forse non vale più la pena farsi centinaia di km per buttarsi nella mischia per rischiare di essere affettati o finire in una rete non segnalata... E NO !!! Dobbiamo rivedere alcune cosette lasciate in sospeso ! Jump , le spigole alla secca di mezzo canale non ci sono
  18. C'è un'ordinanza della capitaneria , che è sacrosanta per lo sbocco del canale , ma non ce n'era bisogno visto che è già normativa nazionale , non capisco perchè sia estesa a tutto l'anno per il litorale.
  19. Si , ma mi chiedo perchè ? Io pago le tasse come tutti gli altri , perchè non ci posso andare . Un'ordinanza deve sempre essere giustificata , non perchè al comandante gli girano le OO vieta dove ca@@o pare a lui
  20. Ostia è off-limits. In campana........
  21. Anch'io ci ho fatto un pensierino , ma nuovo costa 563 euro ............
  22. Odio a morte i pallettari , complimeti per la pesca
  23. Grazie Uccio , complimenti anche per la penna
×
×
  • Create New...