> Willow's Content - Page 5 - AM FORUMS Jump to content

Willow

Members
  • Content Count

    908
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Willow

  1. willow ma quando mai si avvisa la provinciale se si ferisce un cinghiale in battuta????

     

    le varie leggi regionali obbligano moralmente e di fatto la squadra a recuperare l'animale ferito in ogni modo. se questo non si riesce a portare a termine con i mezzi della squadra si deve chiamare un cane da sangue abilitato con conduttore. se neanche così si recupera SI PUò avvisare la proviciale che il giorno seguente si andrà a cercare l'animale ferito con il cane abilitato che se necessario ti autorizza il conduttore ad entrare armato in zone di riserva o parchi anche in giornate di caccia chiusa solo per recuperare quell'animale ferito.

     

    da questo si evince quanto eticamente anche per la tanto osannata LEGGE sia importante recuperare un animale ferito.

    Sto facendo l'abilitazione come conduttore di cane da traccia, la traccia in mare non l'avevo vista tra le materie di esame. Se il cinghiale finisce in mare rientra automaticamente nella fattispecie che tu stesso hai indicato, ovvero quella per la quale il cacciatore è impossibilitato (in questo caso dalla legge) a recuperare. E quindi chiama la provinciale.

    Io apprezzo il tuo sforzo di fondo, anche io sono anni che ripeto che cacciatori e pescatori (e per me anche agricoltori, allevatori, fungaioli e tartufai) dovrebbero fare fronte comune: solo che per me in questo caso lo fai basandosi su un esempio decisamente più che infelice. E concordo pienamente, in questo con Davide: non tutto, ma una parte del male che soffre la caccia in italia è colpa di "certi" cacciatori.

  2. io sarei meno drastico nel dare giudizi,ma anche nel farmi un opinione,almeno nel caso specifico:in quella zona di cinghiali ce ne sono talmente tanti che se invece di prendersi la briga di recuperare la barca (che non credo avessero in tasca...)e andare a cercarlo in mezzo al mare avessero continuato la caccia "terrestre"invece di tornare a casa con un solo pezzo ne avrebbero portati via anche 3 o 4.

    invece hanno evitato di lasciare in circolazione un animale ferito potenzialmente molto pericoloso,che magari sarebbe tornato a riva in una spiaggietta frequentata da gitanti che si godevano la bella giornata e li avrebbe ridotti a brandelli,o magari sarebbe sbucato in mezzo alla strada al passaggio di una corriera carica di bambini provocando una strage.

    anzi,se proprio devo commentare i due cacciatori allora santi subito! :angelnot:

     

    E daglie... Guarda che la legge c'è, e uno mica se la può interpretare come preferisce: se pensavano che era ferito (per la verità, dalle foto tanto sangue non se ne vede, prima dello sparo), dovevano avvisare la provinciale, a quel punto è compito loro.

  3. willow e se il cinghiale,che è il selvatico più difficile diffidente e intelligente che abbia mai insidiato, sistematicamente avesse adottato il mare come via di fuga?

     

     

    Fai come si fa normalmente tra cacciatori: accetti che anche stavolta ha vinto lui. E progetti la prossima uscita, utilizzando la tua intelligenza per cercare di vincere tu (per inciso, ho sabato un appuntamento con una signora dal becco lungo che ho alzato almeno 10 - dico 10 - volte, tutte e dieci le volte mi ha fatto fesso, dopo una o due rimesse va a posarsi in una zps).

     

    Una cosa è la passione, ma questa non è passione: inseguire in mare (con la barca pronta) un cinghiale che scappa è ferocia.

    Non capisco come fai a difendere il loro comportamento.

  4. Piero, però proprio st'anno me devi annà a porcastri? St'anno che a bosco ci sono più beccacce che pettirossi?

     

    Scherzo, ovviamente. Non sono un cinghialaro (gli unici cinghiali che abbatto, quando mi vengono assegnati, sono in selezione in zone proibite per le battute), ma credo di aver capito abbastanza da sapere che quando qualcuno definisce una determinata tecniche di caccia (o di pesca in apnea) facile, non etica, poco sportiva ecc. al 90% vuol dire che la conosce solo per sentito dire. In modo particolare ho il massimo rispetto per la caccia al cinghiale che (pur rendendomi la vita difficile come beccacciaro, visto che frequentiamo gli stessi boschi), per essere svolta efficacemente richiede una passione, una tenacia, ed una conoscenza di zone/natura/selvatico/cani ecc. assolutamente fuori dal comune.

     

    Così come concordo con te che non c'è veramente nulla di male nel tiro a bruciapelo in sè, paragoni con la pesca in apnea a parte, anzi i cinghialai delle mie parti 9 volte su 10 più che tirare, per non mettere a rischio i cani che girano intorno al cinghiale ferito, "accorano" (e vi assicuro che per avvicinarsi tanto da colpire al cuore con un pugnale un cinghiale ferito ci vogliono veramente le palle ottagonali fumanti).

     

    Non condivido minimamente, invece, le tue osservazioni sulla sportività. Inseguire in barca un cinghiale che, ferito o meno, ti ha fatto fesso buttandosi in acqua dallo sdirupo, è quanto di meno sportivo riesco ad immaginare. Capisco il mazzo che si saranno fatti, ma dal punto di vista della sportività (ed anche da molti altri), era il momento di accettare che, stavolta, aveva vinto lui: sai benissimo, da cacciatore, quante volte succede...

     

    Il tutto, senza mancare di criticare la condotta illecita di questi due, sulla quale tutti evidentemente concordiamo, e sulla figura di m..erda che hanno fatto fare ai cacciatori italiani, secondo me.

     

    Lorè, se vuoi, mi ci puoi portare a me sulla tana a - 35: come ti guardo io dal gommone, non ti guarda nessuno..

  5. Cerchiamo di mantenere la discussione su un piano oggettivo (oltre che di rispetto). Metterla in termini soggettivo (quindi, spostarla sotto il profilo etico o morale), significa entrare in un terreno sdrucciolevole: per me quello che hanno fatto questi due fa letteralmente schifo, ma TECNICAMENTE non è molto diverso a quello che faccio io a seppie o scorfani quando mi capita.

    Limitiamoci a due considerazioni oggettive.

    Legge: la 157/92 prescrive quanto segue: "... è passibile di arresto fino a tre mesi e di ammenda fino a 4.000.000 £ chi esercita la caccia sparando da veicoli, da natanti o da aereomobili". Quindi, questi due hanno oggettivamente infranto la legge, su un tema che pocanzi scritto non è solo un illecito (quindi, oggetto di sanzione amministrativa), ma anche penale: prevede l'arresto. Pertanto, sono due bracconieri.

    Buon senso ed immagine della caccia. Date un'occhiata a quello che stanno dicendo dalle parti della LIPU (ma non doveva occuparsi di uccelli?). Insomma, la diffusione a carattere nazionale di questo filmato sta ricoprendo di m..erda la categoria, e come cacciatore -anche di terra - permetterete che mi senta un tantino incacchiato, con questi due.

     

    Due precisazioni. Fa ridere chi dice che hanno fatto bene ad abbreviargli le sofferenze: se non era ferito, i cinghiali - come praticamente tutti i quadrupedi, sono eccellenti nuotatori: in liguria come in toscana saono stati ritrovati cinghiali che nuotavano senza apparenti problemi a più di un miglio dalla costa. Se era ferito, dovevano limitarsi ad avvisare la polizia provinciale. Tutto dovevano fare, tranne lo sconcio che hanno fatto.

  6. Da noi i fondali vanno interpretati in un certo modo perchè non c'è solo il torbido e il limpido.

    Ci sono molti tipi di torbido e solo alcuni fanno pesce.

    Addirittura con certe condizioni di acqua torbida e con le giuste correnti sembra di rivivere il mare che fu con pesci a terra di ogni tipo e dimensione.

    Per complicare le cose inoltre, essendo fondali che si spingono molto a largo con formazioni rocciose diverse, spesso capita di trovare condizioni diversissime nel raggio di poche centinaia di metri.

    ...La Piera... :clapping: sò entrati i tordi?

     

    Si :D

     

    Confermo :smoke: e pure qualcos'altro :rolleyes:

  7. E' vero, gira da un pò, ma mi ha l'aria di essere in qualche modo fake.

     

    E' negativo fin dai primissimi metri, si vede bene che contina a scendere anche senza la spinta dei piedi, e senza alcuna zavorra. Anche se è magro, essere negativo già nei primi metri è impossibile, se non altro per l'aria contenuta nei polmoni. Inoltre, è tecnicamnete impossibile arrivare a -20 senza compensare l'aria negli occhialini (nell'ultima immagine si vede perfettamente che non sono riempiti di acqua), avrebbe gli occhi fuori dalle orbite già a - 10.

    Insomma, bellissimo video, suggestivo. Ma qualcosa che non mi suona francamente c'è.

  8. Ariecchime...

     

    Rientro dalle ferie, dopo quasi 2 settimane di mare, a Foce Verde (as usual), e già in ufficio sono ripartite le danze.

    Pochissime uscite, 4 o 5.

     

    Ferie decisamente sottotono dal punto di vista ittico, ma mi pare che sia un problema abbastanza comune, sentendo un pò di pescasubbi sia in loco che altrove. Spero che a voi sia andato meglio.

     

    Intendiamoci, la cenetta per tutta la famiglia (ridotta, quest'anno eravamo in 6) a casa arrivava comunque, ma i fasti delle passate stagioni sono stati qualcosa di assolutamente diverso. Pesce poco, nervosissimo e fondissimo. Per rimediare qualcosa ho abbandonato i miei amati legnetti e l'aspetto/agguato per puntare su 75 e razzolo serrato a quote abbastanza impegnative, non appena trovavo qualche zona dove, per citare il Maestro "sentivo puzza di pesce". Praticamente, in tutta la stagione, ho fatto solo un'orata ed una spigola (un kg la prima e 7 etti scarsi la seconda), per il resto solo saraghi, anche bei ciavattoni sugli otto/nove etti, ed un cefalo. Pochi tordi, che invece negli anni scorsi trovavo a ripetizione. Vuote le poche tane visitate, entro i 15/17 metri (più fonde, francamente, non ne conosco). Corvine zero. Tante cerniotte piccolissime, speranza per il futuro (ho anche cazziato un collega che mi è passato davanti tenendo a cavetto una cernia che a 50 grammi non ci arrivava). Dentici e ricciole, praticamente chimere. Non ho avvistato un solo branco di barracuda in posti dove, talvolta, sparavi praticamente "per difenderti" :laughing:. Assenti anche i soliti carangidi. I serra c'erano, come al solito (quasi ogni uscita mi trovavo davanti qualche pesce ferito, specie salpe, ed in genere il colpevole è facile da individuare), ma non sono riuscito a vederne, nonostante i ripetuti tentativi. I saraghi li trovavo principalmente appoggiati a qualche paretina o su tane di passaggio. Sinceramente, pur ripeto portando a casa discreto pesce (visto quello che usciva tra gli altri, anche a traina) confesso di non averci capito un granchè...

    Per dieci giorni almeno c'è stata una callara con calma piattissima, acqua bollente (25 gradi) e fumosa (ma un fumoso "strano") e pochissimo pesce, almeno a quote decenti. Poi ha smosso, e l'ultimo giorno ho cominciato a ritrovare condizioni valida, ma, ovviamente, dovevo rientrare presto ed ho portato a casa solo l'oratella, condita con un paio di altri saragotti ed un bel cefalone sul kg e mezzo, l'unico della vacanza. Però sono convinto che se insistevo qualche predatore lo trovavo.

     

    Il tempo di fare l'apertura della stagione venatoria (adesso sto parecchio dedicato al cane) e fino a metà ottobre ci sarà parecchio da divertirsi, condimeteo permettendo. Poi, con i primi avvistamenti di beccacce, rimessaggio invernale del gommo e se ribbeccamo ad aprile.

     

    Uscitelle per il we? O cenetta in compagnia? Vi rivedrei volentieri, massa di omosessuali.

  9. Auguri Fabriziona (scusa il ritardo).

     

    Io sto WE morto il cane ad allenare a vado a fare quattro frustate (a mosca) a cercare le ultime lacustri e gli ultimi bass.

    We dopo sto incasinato. Dalla settimana successiva in poi porto il gommone a foce verde, entro in ferie e, a meno di maremoti, mi faccio la mia pescatella quotidiana.

     

    Fabbri fatti sentire che ti do qualche dritta sui posti (a pagamento s'intende :lol: )

     

    Sciao bbelli.

     

    PS se volete, per la zingarata ad agosto a foce verde 2 gommoni (il mio e quello di Fabrizio) stanno già in acqua. Basta solo che vengono li pescasubbi...

     

    In che senso ??? :D:D:D

     

    Porto il cane.... Tiribbbile refuso (povera Peggy)

  10. Auguri Fabriziona (scusa il ritardo).

     

    Io sto WE morto il cane ad allenare a vado a fare quattro frustate (a mosca) a cercare le ultime lacustri e gli ultimi bass.

    We dopo sto incasinato. Dalla settimana successiva in poi porto il gommone a foce verde, entro in ferie e, a meno di maremoti, mi faccio la mia pescatella quotidiana.

     

    Fabbri fatti sentire che ti do qualche dritta sui posti (a pagamento s'intende :lol: )

     

    Sciao bbelli.

     

    PS se volete, per la zingarata ad agosto a foce verde 2 gommoni (il mio e quello di Fabrizio) stanno già in acqua. Basta solo che vengono li pescasubbi...

  11. Visto che questo thread e' un po' spento......

    Ce la facciamo na pizzata?

    Una di quelle chi c'e' e chi non c'e' s......

     

    Nun te preoccupà Jump mo too ravvivo io! :siiiii:

    Damme tempo.... :rolleyes:

     

     

     

    La cena ok!

     

    SANTO SUBITO !!

     

     

    :rolleyes:

     

    Organizzate un venerdì o un sabato (che non siano il prossimo o il we del 2)...

     

    Se vabbhè famo direttamente ad agosto... :laughing::laughing::laughing:

     

    E 'SI BBUONO... Rientro a Roma solo il WE, e la settimana prossima da domenica a domenica sono in giro per l'europa. :wub:

     

  12. Visto che questo thread e' un po' spento......

    Ce la facciamo na pizzata?

    Una di quelle chi c'e' e chi non c'e' s......

     

    Nun te preoccupà Jump mo too ravvivo io! :siiiii:

    Damme tempo.... :rolleyes:

     

     

     

    La cena ok!

     

    SANTO SUBITO !!

     

     

    :rolleyes:

     

    Organizzate un venerdì o un sabato (che non siano il prossimo o il we del 2)...

     

  13. ieri ho portato al mare le bimbe, a casa nostra a Lido dei Pini. Corrente paurosa, un'ottantina di cm di onda (ci siamo divertiti con le bodyboard) e mare tipo passata di legumi.

    Stamattina sono rimasto tra le pezze, e tra un pò decido se andarmene al poligono a provare le nuove ricariche per il 7X64 o a portare la spinona a cercare qualche quaglietta.

×
×
  • Create New...