-
Content Count
908 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Posts posted by Willow
-
-
buongiorno!
che corso state parlando? di 2 livello?
magari se potessi partecipare anche io se ho tempo...( a fine ottobre arrivera' secondo bimbo...)
cosa si impara al corso? non ho mai visto quella robbbacciaaa...!
illuminatemi..
A Nico già er secondo!!!
Io già non c'ho tempo così, figurate co du regazzini...
Anche io sto al secondo, anzi alla seconda, ed ha già 3 anni. Guarda che è facile organizzarsi, basta avere la moglie in odore di santità
Scherzi a parte, Nico, all'inizio è un pò un casino, e sicuramente metti in conto meno pescate, perchè con due tua moglie avrà davvero bisogno di aiuto. E vi unirà molto, che ognuno percepisca quanto l'altro sta facendo.
E' una cosa bellissima, ma se il tuo primo non è già grande (tra le mie due ci sono solo 2 anni), i primi tempi sono decisamente faticosi.
E per la pesca, qualche albata se va bene.
Auguroni grandi di cuore, comunque.
Ciao
Francesco
-
...e allora torna fra noi che a settembre s'aricomincia!!
Ciao Walter.
Dove vi allenate? al Real o a Ciampino?
Il real mi sarebbe comodissimo come locazione, però la piscina fa abbastanza cag..re
.
Mi fai sapere? Grazie, e ciao.
Francesco
-
Avendo anch'io il gommone dai Montini, mi aggregerei volentieri sia per la pescata che per la magnata
.
P.S. Simone, noi ci conosciamo, abbiamo frequentato insieme il corso con Roberto T. lo scorso inverno.
Lavorone, identificati!!!
Chi sei?
Io ho frequentato lo stesso corso 2 anni fa (al Real).
Vado bene uguale?
-
Auguroni anche da parte mia
Ciao
-
Oh, non ci si può assentare mezza giornata per lavorare che
iniziate a scrivere messaggi a rotta di collo sul mio post preferito!!
Insomma riassumo:
organizziamo una battuta di pesca tutti insieme a ladispoli e come usciamo tutti a mangiare (pizza, pesce ....)!!!!
Io ci sto.
-
Mi rivolgo agli amici virtuali di Sacrofano e mi scuso se non c’entra nulla con la pesca.
Tanti anni fa ero un frequentatore del poste poiché ero fidanzato con una ragazza di Roma che aveva il padre su una traversa della Sacrofanese che portava dritta per dritto alla sua bella villa (sulla destra andando verso Sacrofano).
Per un certo periodo anche la mia ragazza ha abitato in quella villa circondata da un magnifico giardino.
Hanno un noto negozio nel centro di Roma e la ragazza in questione aveva il nome che cominciava con A.
Qualcuno di voi sa di chi sto parlando……?
Scusate il fuori tema e la mia ermeticità ma è solo per portargli un eventuale saluto senza urtare la riservatezza di nessuno.
Grazie e saluti.
Piero Malato
Santa Marinella - Roma
Con questo livello di ermeticità potresti scrivere i testi per Battiato.
Scherzo, capisco l'esigenza del rispetto della privacy. Comunque, io non so aiutarti, anche dalla sommaria descrizione non credo di conoscerla.
Ciao
-
Francesco: ok ho capito...ti conviene aurelia.
spero che ci bekkiamo tutti insieme un giorno a pescare!!!e magari anche una sera a magna la pizza magari a lA SCALETTA!!!
a presto e buona giornata!
mo' esco e mi dirigo al mare e se non fa schifo mi faccio 2 tuffi alle 18!
Beato te... invidia nera, io sono confinato un ufficio fino a tardi.
PS. parere personale, ma secondo me a sacrofano (vedi scaletta, ma anche grottino), non si mangia particolarmente bene, si mangia particolarmente TANTO. Non senso che non si ordina, portano tutto loro, ma io non sono mai riuscito ad arrivare competitivo ai secondi, alla fine dei 5 o 6 assaggi di primo (e dopo la tavolata di antipasti) ho rischiato seriamente la resa. E guarda che parli con uno che a pesca è una schiappa, ma a tavola è da convocazione in nazionale.
Ciao
-
Ciao a tutti.
Per Simone. Si, abbiamo il gommone proprio dai fratelli Montini. Il mio (e del mio socio) è il novamarine verde militare bello come un'apparizione divina (che ci volete fare, ci siamo affezionati, alla nostra barchetta), il secondo a dx dell'uscita.
Ci saremo intravisti parecchie volte, noi è un'anno che abbiamo il gommone li e facciamo almeno una (quando va bene 2 o 3) uscite settimanali.
Per Nicola. Conosco bene la strada che passa per casa tua, ma in realtà (ti parlo sulla base di innumerevoli prove pratiche) a me conviene fare i pochi km che mi separano dal raccordo e poi, dopo il GRA, l'aurelia; io sono nel comune di sacrofano, ma ad 1,2 km dal bivio della flaminia, non mi conviene fare l'interno.
La ragazza di cui parli non la conosco. Considera che per me, come per tantissimi altri, sacrofano è un pò un paese-dormitorio: la mattina si va a lavorare a roma e la sera si rientra. Ho un gruppo di amici molto unito, tra i sacrofanesi, ma non conosco tantissima gente.
Per tutti e due. Ragazzi, quando volete organizziamo una bella pescata tutti insieme.
Ciao, grazie per le risposte, e spero di conoscervi ambedue presto.
Francesco
-
Momento di estrema frustrazione...mi sfogo:
SONO UN VERO IDIOTA!!!
Preso da un lungo momento di estrema passività, perchè a casa in ferie, nonchè da un totale rilassamento soprattutto mentale, notando in quel di Venerdi, Sabato e Domenica un fortissimo vento imperversare lungo le vie del mio paesello (Sacrofano) ritenevo opportuno non informarmi di come era il mare
( in quei momenti raggiungevo il massimo dell'inedia
) infatti avevo ragione...il mare era un olio e a Ladispoli c'era un'acqua spettacolare, vi assicuro che hanno tirato fuori ( almeno nella giornata di Domenica) non pochi saraghi!
Oggi finalmente mi decido ad andare
, ma una telefonata mi avvisa di lasciar stare, mare un po' increspato e vento da sud, acqua sporca!!
ME STA PROPRIO BENE!! COSI' IMPARO!
Ciao a tutti!
Ciao Andrea,
fraquento da parecchio il forum, mi piace (con cadenza quasi quotidiana) girellare tra i vari post, ed in modo particolare sul vostro, dal quale ricavo informazioni importanti sulle condizioni del mare nelle "mie" zone, ma scrivo poco - forse per timidezza.
Mi fa piacere scoprire altri pescasub in quel di Sacrofano, abito anche io li.
Mi presento, se mi permetti. Mi chiamo Francesco, ho 38 anni, perco da circa 12. Zone - tutto il litorale laziale, con qualche puntata in sardegna. In modo particolare ladispoli e secche limitrofe (visto che ho il gommone li).
Dove sei, a sacrofano? Io abito poco dopo Via Monteselli, a Via del colle, sulla sacrofanese di fronte a monte Caminetto.
Sentiamoci, sarebbe bello far partire qualche pescata insieme (invito aperto ovviemnete anche ad altri).
Ciao
-
OK, grazie a tutti per le risposte.
Ho provato con il consolato.
Non mi hanno saputo dire niente di preciso, perchè, come notava Mick, la regolamentazione delle acque interne in Austria - come in germania - è totalmente demandata alle locali associazioni di pescatori, cui è concessa deroga alla regolamentazione vigente per il prelievo nelle acque di loro pertinenza. E' lo stesso atteggiamento normativo che viene utilizzato nei confronti dello JagdtGessetz, ovvero della normativa venatoria.
Ebbene si, cari forumisti: in due paesi, che in materia di gestione dell'ambiente sono veri e propri fari di civiltà, come austria e germania, LA PESCA E LA CACCIA SONO INTERAMENTE NORMATE E GESTITE DA CACCIATORI E PESCATORI.
SONO LORO INFATTI CHE STABILISCONO PERIODI DI PRELIEVO, SPECIE, ECC.
Viene da piangere a pensare alla quantità di selvaggina e di pesci che ci sono in germania ed austria (gestite da cacciatori e pescatori), e la loro assoluta assenza in italia, dove l'ambiente è gestito dagli ambientalisti.
Scusate lo sfogo.
Tornando al topic, lascio il fucile a casa, e mi porto solo l'attrezzatura da apnea.
Ciao a tutti.
-
MAMMA MIA!!! Impressionante
-
Ciao a tutti.
Quest'anno, dopo anni di pressioni da parte del mio azionista di maggioranza (mia moglie) che già da tempo protestava sul fatto che per noi le vacanze si fanno esclusivamente al mare (ma pensa un pò...), ho accettato di farmi convincere a passare le ferie di ferragosto in montagna, in un ridente - che c'avrà da ride - paesino austriaco.
A mia difesa dall'accusa di traditore posso dire solo che:
1. la quindicina di ferragosto è l'unico periodo dell'anno nel quale in fondo non mi pesa stare lontano dal mio mare, che decisamente in quei giorni sento molto meno "mio".
2. mi fa comodo mettere in mora mia moglie, in maniera tale da avere argomenti in più per fine settembre, quando ho in progetto una 5 giorni di pesca avvelenata in corsica con una caro amico, e mi serve il benestare della dolce signora di cui sopra.
Veniamo al punto. Il ridente paesino sorge sulle rive di un lago, il Millstadtsee.
Ovvio che parto armato di maschera, pinne e muta (piombi, pochi) per poter, compatibilmente con le esigenze della famigliuola che avranno la precedenza, mantenere l'allenamento, esplorare un ambiente acquatico che non conosco e continuare a fare quello che comunque mi piace fare, apnea (companatico saporito anche quando privo del piatto principale, la pesca).
Ora, sto cominciando a pensare se provare a scendere con un 75. So per esperienza (sono stato su un torrente a trote da ragazzo) quanto siano pescose le acque austriache, e la possibilità di tirare qualche colpo selezionato a qualche pescione, devo dire, mi solletica.
Non ho esperienza di pesca in lago - ho fatto moltissime immersioni di profondità in apnea nel lago di bracciano durante il corso di AA, e negli allenamenti successivi da socio del circolo, ma non ci ho mai pescato (a Bracciano è proibito, che io sappia).
C'è qualcuno dei furumisti che sa darmi qualche consiglio, in merito?
In particolare, e fondamentale punto, se è permesso pescare in apnea in Austria e nel lago in questione.
Inoltre, se ci sono dritte particolari.
Ovvio che mi informerei in loco, prima di tuffarmi, ma se qualcuno ha dritte da darmi sarebbero + che benvenute, specialmente dai nostri colleghi lacustri.
Un saluto a tutti, ed un grazie anticipato, nel caso qualcuno abbia info (ho provato con il cerca ma non ho trovato nulla).
Ciao
-
Ciao Mugnax.
Complimenti per l'idea.
Io mi butto quasi sempre nel litorale nord di Roma, ed anche li il problema dei deficienti al comando di natanti si pone spesso.
Mi dai qualche dritta sulle tecniche di realizzazione/materiali usati e dove procurarseli?
Grazie mille.
Ciao
ciao
se guardi le foto vedi che sono cose semplicisime, per realizzare una boa identica a questa che ho allegato l'unica difficoltà é procurarsi una boa della Mares con l'alloggiamento centrale per la bandiera ... e hanno smesso di farle anni fà
per il fusto della bandiera come dicevo é un semlice sigaro di quelli che vendono a pochi euro come salvagente , va chiaramente tagliato perchè è molto lungo, poi va ricavato l'alloggiamento al suo interno per infilarci una stecca in plastica , io ho messo una canalina da elettricisti come vedi in foto , poi devi incollare del velcro alla base e intono al foro del pallone per rendere il congiungimento più stabile .
La bandiera la puoi fare tranquillamente al computer ...o te la fai fare da un'amico che ha uno starccio di progarmma di grafica e poi la plastifichi facendo attenzione di plastificare anche i bordi altrimenti l'acqua prima o poi entra.
per inserire la bandiera sul pennone basta incidere con cutter per metà il pennone stesso in senso verticale e poi ifili la bandiera bloccandola con l'attacc e il gioco é fatto.
Devi però calcolare il giusto contrappeso da mettere sotto alla boa , perché anche in caso di vento stia in verticale , chiaramente più fai lungo il pennone più tenderà a rovesciarsi e più peso ci vorrà, la mia é circa 60 cm e un piombetto da meno di 500 g basta a farla stare su ( chiaramente in caso di veno forte .... la boa tende a sdraiarsi )
ciao
Grazie mille
mi metto al lavoro.
Ciao
-
Ciao Mugnax.
Complimenti per l'idea.
Io mi butto quasi sempre nel litorale nord di Roma, ed anche li il problema dei deficienti al comando di natanti si pone spesso.
Mi dai qualche dritta sulle tecniche di realizzazione/materiali usati e dove procurarseli?
Grazie mille.
Ciao
-
Ciao,
Sto leggendo "l'uomo Delfino" di Majol, un vero mito del mondo delle immersioni.
Non tratta di pesca in apnea, ed in fondo neanche di apnea tou-cour, ma solo di amore per il mare e dei motivi che ci portano ad amarlo ed ad immergerci in esso senza aiuto di respiratore.
In molte cose si può non essere daccordo (anche se, contrariamente a quanto mi aspettavo, ha nei confronti della pesca in apnea - se fatta secondo regole e buon senso - un atteggiamento del tutto positivo), ma secondo me vale davvero la pena di leggerlo.
Ciao
Francesco
Roma e dintorni.
in Pesca in Apnea
Posted
Andrew, io ci sto (tra l'altro, potremmo andare con una macchina sola).
Dobbiamo solo aspettare che il mare si decida a collaborare
Lancio io una data: visto che, se non ricordo male, fino all'11 non sei disponibile, propongo domenica 16 settembre pomeriggio. Appuntamento alle 15 dai montini, pescatona fino alle 19,30, doccia dai montini (per chi non si organizza con mezzi propri), alle 20,15 da Don Chisciotte sull'aurelia a ffasse male.
Potremmo fare anche prima, ma ho paura che il mare per questo we abbia altre idee.
Ciao
Francesco
PS. Mi pare di capire che da Montini almeno 3 gommoni li abbiamo messi insieme, riusciamo ad essere una decina... hai ragione, praticamente è da circolo sub.