
osvi59
Members-
Content Count
264 -
Joined
-
Last visited
About osvi59
-
Rank
Member
Previous Fields
-
Disciplina praticata in prevalenza
Apnea
-
Tesserato FIPSAS?
No
-
Apnea Magazine non c'è più...
osvi59 replied to Simone Belloni Pasquinelli's topic in Pesca in Apnea
Quando un qualcosa che è apparenuto alla tua vita finisce c'è sempre tanta amarezza. Il ringraziamento va a chi in tanti lunghi anni ha tenuto viva una bella realtà come AM. Nonostante, per tanti motivi che nulla hanno a che fare con la PIA, me ne sia allontanato da parecchi anni, ogni tanto una capatina la facevo. Anche il mio primo sito di PIA a cui mi iscrissi (BluWorld) mi lasciò tanta marezza in bocca quando chiuse i battenti perchè i forum diventano quotidianità, un posto dove discutere, talvolta litigare, spesso conoscere tanti e nuovi amici. Spero, come scrive Giorgio, che AM sia -
osvi59 started following Saluti a tutti e cerco un amico: Giannix!!!!
-
Ciao a tutti, sono iscritto da una vita ad AM ma sono passati lunghissimi anni di non frequentazione per mille motivi estranei alla PIA. Da quest'anno sono in pensione e, pur con tutti i dovuti limiti derivanti dalll'età, vorrei riuscire a bagnare la muta con una certa continuità. Negli anni ormai distanti della passionaccia uscivo spesso a pesca con Giannix e ci divertivamo davvero. L'ho poi sentito telefonicamente qualche anno fa ma ora, cercando di contattarlo, mi sono reso conto che non ho più il suo cell aggiornato. Perciò vi chiedo: qualcuno riesce a farmi avere un suo contatto? O Gianni
-
Ecco perchè Apnea Magazine (forse) CHIUDE, e non ha altra scelta…
osvi59 replied to Davide Serra's topic in Pesca in Apnea
Sono iscritto ad AM da non ricordo nemmeno più quanti anni. Non partecipo più attivamente in realtà da molti anni MA l'ultima cosa che desidero è veder morire un'altra realtà "virtuale" (virtuale?) come AM. Ne ho già vista morire una a cui ero affezionatissimo (Bluworld) e non è stato affatto piacevole. A fronte di una notizia del genere e del numero di iscritti però mi lascia abbastanza sorpreso il numero di post che vedo...... pochissimi se penso ai "numeri" di AM............ Una cosa è certa, io non voglio che NESSUNA altra realtà on line riguardante la pesca in apnea scompaia nel nulla -
Vorrei ringraziare pubblicamente Morgan (alias Dario) per le dritte che mi ha dato, portandomi a conoscenza del fatto che tale fumetto fosse stato pubblicato anche in versione francese (La plongèe sous marine, questo è il titolo)... ho avuto così la possibilità di acquistarlo on-line in un sito francese (priceminister) ed ora è qui tra le mie mani... l'emozione è grande, sto rivivendo sensazioni di oltre 35 anni fa, non so se mi spiego. Grazie anche a patnel ( ;) ) per avermi passato degli utilissimi numeri telefonici con cui ercare la versione italiana. Ad alestade dico che il vecchi
-
Intanto saluto tutti, vecchi e nuovi iscritti. E' da tanto tempo che ormai non frequento più i vari forums di pesca in apnea, mi sembra passata una vita da quando scrivevo anche qui in AM.... Mi faccio vivo per una giusta causa. La mia vita e la mia passione per questa splendida disciplina nascono in tenerissima età ma la vera molla è stata la lettura delle allora riviste specializzate, segnatamente Mondo Sommerso e Il Subacqueo. In una di queste incappai in svariati articoli di colui che è smpre stato il mio mito, il grande Rodolfo Betti, in arte Marò. Ora, con l'avanzare degli anni, mi rend
-
...che non ci si legge Irrompo con una notizia che già conoscete, di una piccola ma piacevole vittoria. C'è la conferma che la modifica dell'assessore della Regione Sardegna è stata già recepita dalle varie Capitanerie. Io ho appena parlato con quella di S.Antioco e è consentita la pesca in apnea nei giorni di sabato e domenica mentre pare permanere il divieto nelle feste infrasettimanali. Sperando di aver dato una gradita notizia vi saluto tutti, Osvi.
-
No, la giacca, come ho scritto, è da 7 mm. Il freddo però era intenso. Ciao. Osvi.
-
boh!... io non sono daccordo per me è meglio una giacca da sette e i bermuda. il sottomuta impedisce alla giacca di aderire in ogni punto al corpo del sub. in più crea costrizione al torace e rende difficoltosa la ventilazione. il neoprene spaccato,come dice la parola stessa, è composto proprio da cellule di neoprene aperte che,con la pellicola di acqua che rimane tra pelle e muta,ha la prerogativa di appiccicarsi al corpo impedendo qualsiasi ricambio d'acqua. questo è ciò che si cerca quando ci si fa fare le mute su misura. un capo che aderisce perfettamente al proprio corpo e r
-
Perchè dovresti utilizzare una misura più lunga? Se in un 90 normalmente io uso un circolare tagliato a 3,3 nel tuo caso lo userei tagliato a 3,5 e, ti garantisco, un Dessault tagliato così, anche alla prima tacca ha un tiro eccezionale. Se non mi credi provalo poi mi fai sapere. Osvi.
-
Il sottomuta fattelo in liscio/spaccato da 2 mm. E' un guanto, lo indossi a casa con del borotalco senza nessun problema e vestirci sopra la giacca non crea nessuna difficoltà; basta bagnare la stessa come al solito (in spalmato basta anche il solito, abbondante borotalco) e cospargerne anche il liscio del sottomuta. Lascia perdere i sottomuta con fodera, secondo me sono troppo più rigidi ed innaturali. Io ora non mi sogno nemmeno più di entrare in acqua senza il sottomutino e per la prossima stagione invernale sto già pensando ad un'ulteriore modifica: un cappuccio staccato da 2mm L/S da mett
-
Scusa Vito, visti i tuoi problemi la cosa migliore è quella di caricare alla prima tacca così il caricamento avverrà SEMPRE sull'addome. Se usi il circolare ti fai il calcoletto su quella distanza e poi dividi per 3,5; se usi dei Dessault vedrai che non ti verrà nemmeno in mente di montare il secondo elastico Osvi.
-
Grazie mille Walter. Osvi.
-
Qualcuno mi può dare il suo n° di cellulare? Ovviamente in PM. Vi ringrazio anticipatamente. Osvi.
-
E infatti la fatica per caricare un Dessault è spesso superiore a quella per caricare dei 20 mm e, a conferma di ciò, il tiro è spesso più potente. In barba alle teorie matematiche è la MESCOLA quella che fa la differenza. Poi, come sempre, si tratta di scelte anche molto soggettive. Osvi. P.S. Le Dessault a me durano anche tutta la stagione estiva (da maggio a ottobre/novembre e non danno accenno di scadimento in prestazioni, probabilmente anche nella stessa marca alcune partite non hanno le stesse caratteristiche.