
Intervista a Fulvio Calvenzi, Presidente FIPIA
Abbiamo intervistato Fulvio Calvenzi, presidente della neonata Federazione Italiana Pesca in Apnea.
E’ adesso in edicola l’imperdibile speciale di Pesca in Apnea dedicato alla storia della nostra disciplina, curato da Stefano Navarrini. Disponibile a breve anche in versione digitale. Una storia giovane, quella della pesca in apnea, ma comunque difficile da racchiudere nelle pagine di uno “Speciale”, perché ricca di mille sfaccettature e personaggi che ne hanno segnato […]
Il sommario del numero 120 di Pesca in Apnea, che segna il decennale del mensile edito da La Cuba.
Il sommario del primo numero 2013 di Pesca in Apnea, che diventa bimestrale.
Il sommario analitico del numero di dicembre di Pesca in Apnea, che dal 2013 diventerà bimestrale.
Il sommario del numero di Novembre di Pesca in Apnea, adesso in edicola
Il sommario analitico del numero di ottobre di Pesca in Apnea, adesso in edicola.
Ne abbiamo parlato altre volte, ma l’argomento è tanto interessante da non poterci lasciare sfuggire l’occasione per ripetere un fondamentale principio per chi pratica la pesca in apnea. E’, questo, uno sport che per dare frutti deve, a differenza di tanti altri, avere tre componenti di base. L’occasione ci viene data da un bel servizio […]
Era il dicembre del 1979 e, a dir poco sbalorditiva, comincio’ a circolare una notizia: il famoso scienziato Edward Lorenz aveva dichiarato che, secondo suoi studi molto seri e approfonditi, si poteva ritenere che il battito d’ali d’una farfalla in Brasile poteva procurare delle catastrofiche bufere in Texas. Cosi’ nacque “L’effetto farfalla” che poi, perfezionato, […]
Bello e impossibile?«Quando il sogno si fonde con l’emozione, nasce il blue fishing, la piu’ estrema delle tecniche di pesca in apnea, indubbiamente la piu’ affascinante e sicuramente quella che richiede la maggiore preparazione tecnica: come dire che armi e cervello devono essere ad alto livello e pronti a fronteggiare ogni imprevisto». Ecco come in […]
Fra le critiche, tanto banali quanto ingiustificate, che spesso piovono sulla pesca in apnea, ce ne sono un paio molto fastidiose. Da una parte mi riferisco alla presunta crudelta’ del sistema di cattura (leggi arpione o fiocina che sia), e dall’altra alla futile insensibilita’ di uccidere un essere vivente per “divertimento”. Senza entrare in filosofiche […]